Nasce MIBA, Milan International Building Alliance
Quattro manifestazioni - GEE - Global Elevator Exhibition, ME - MADE Expo, SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA - per un unico appuntamento in programma a novembre 2023 a Fiera Milano.
Quattro manifestazioni - GEE - Global Elevator Exhibition, ME - MADE Expo, SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA - per un unico appuntamento in programma a novembre 2023 a Fiera Milano.
Nella sezione Smart Building.edu organizzata da Pentastudio nell'ambito di DIDACTA 2023 (Firenze, 8-10 marzo), securindex curerà il workshop dedicato alla security degli edifici scolastici e universitari. Verranno affrontati in particolare gli aspetti di sicurezza delle reti e dei dispositivi connessi, nonché delle applicazioni di AI per il controllo accessi.
SMART BUILDING EXPO, la manifestazione della home and building automation e dell’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, torna a Fiera Milano dal 15 al 17 novembre 2023. Una proposta “orizzontale” dedicata a tecnologie, soluzioni e reti che consentono di realizzare edifici connessi, digitali e green e che permettono alle città di evolvere in chiave smart.
In primo piano digitalizzazione, integrazione, sostenibilità, soluzioni smart, ma anche massima attenzione alla valorizzazione e certificazione dei profili professionali. Grande soddisfazione tra gli espositori che, per tre giorni, sono tornati ad incontrare clienti e i potenziali buyer italiani ed esteri.
ANIE Sicurezza e ASSIV - Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari, associazioni di ANIE Federazione, in occasione di Sicurezza 2021 organizzano lunedì 22 novembre alle ore 14:30 (Sala Diana, Pad. 7) il convegno “Dalla bicicletta alla cybersecurity: sviluppo tecnologico e nuovi paradigmi della sicurezza”.
La pandemia ha dimostrato che la sicurezza non è un costo, ma un capitale di competenze da nutrire e proteggere, un capitale che va messo a sistema attraverso un nuovo patto tra gli operatori della filiera e le istituzioni. Da questa riflessione nasce l’incontro del 24 novembre organizzato da essecome-securindex, in due sessioni: Il New Deal della sicurezza e Servizi non armati, un nuovo contratto e una diversa qualificazione.
In attesa dell’apertura di SICUREZZA 2021, in cui sarà finalmente possibile tornare a incontrarsi in presenza e valutare il meglio che il mercato oggi propone per la tutela di persone, beni, ambienti, già oggi è possibile scoprire chi ci sarà e preparare la propria visita in fiera con pochi click.
70 espositori, quasi 7.000 visitatori in loco e altri 2.000 spettatori online, 50 esperti per 16 eventi, oltre a dieci partecipanti alla finale per il primo Civil Protect Prize: questi i numeri di Civil Protect 2021, conclusasi ieri a Fiera Bolzano. Per tre giorni, la settima edizione della fiera internazionale per la protezione civile, l’antincendio e l’emergenza ha offerto un punto d'incontro all’insegna della sicurezza di visitatori ed espositori e una panoramica completa sulla rete delle forze di soccorso.
securindex formazione organizza un seminario, in presenza e diretta streaming, all'interno della fiera Civil Protect a Bolzano il 18 settembre dalle 11 alle 12 sul nuovo quadro normativo per la filiera della sicurezza fisica. Antonino Barresi, coordinatore del GdL presso UNI, anticiperà contenuti della nuova Norma sui requisiti di progettisti, installatori e manutentori di sistemi di sicurezza.
Si terrà il 9 settembre 2021 dalle 17 alle 18 il webinar organizzato da securindex "MADE EXPO, SICUREZZA, SMART BUILDING EXPO insieme per costruire il futuro del building" per un'anticipazione sugli obiettivi condivisi delle tre manifestazioni, che apriranno in contemporanea il 22 novembre 2021, ed un approfondimento sul tema dell'ingresso e della visita in sicurezza.
Per dare ai professionisti della sicurezza nuove e importanti occasioni di formazione, SICUREZZA 2021, che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi, sta mettendo a punto un programma di seminari e workshop dedicati all’aggiornamento e alla crescita professionale, che sarà possibile seguire nei giorni di manifestazione.
Civil Protect, la fiera internazionale per la protezione civile, l’antincendio e l’emergenza, ritorna a Fiera Bolzano dal 17 al 19 settembre 2021 con un focus particolare dedicato alle tematiche della sicurezza e della prevenzione. Tra i punti chiave un incontro dedicato alla gestione ed al contrasto dei fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti, attraverso l’utilizzo dei droni, in programma domenica 19 settembre.
AIPS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANORC, Assiv, Assosicurezza, UMAN, RIFS: le maggiori associazioni di categoria hanno confermato la fiducia a SICUREZZA 2021 - che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre prossimi - e stanno collaborando attivamente, condividendo know-how e obiettivi, alla costruzione di un progetto a servizio del mercato.
Gestione e contrasto dei fenomeni meteorologici estremi, sicurezza sul lavoro, sicurezza dei grandi eventi pubblici, utilizzo dei droni sono gli highlight di Civil Protect 2021, che si terrà a Bolzano dal 17 al 19 settembre. Claudio Corrarati, vice presidente della Fiera di Bolzano, anticipa contenuti e obiettivi della manifestazione, di cui essecome e securindex sono media partner.
Realizzata in collaborazione con Fiera Milano Media – Business International, la Cyber Arena darà ampio spazio al confronto tra i protagonisti del settore (esperti, esponenti della security nazionale, accademici, aziende), che analizzeranno i trend, condivideranno best practice, presenteranno le ultime innovazioni in tema di Cybersecurity.
Roma, luglio 2021 – È stato siglato a Roma l’accordo tra la Polizia Postale e delle Comunicazioni e Fiera Milano per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilievo per il Paese.
Secondo i dati della survey realizzata da Fiera Milano Media – Business International, e presentata ieri all’interno dell’evento Business Leaders, i manager e le aziende italiane sono pronti per la ripartenza, ma non ancora abbastanza per un cambiamento radicale Il 48% delle imprese conferma che continuerà a implementare lo smart working nella propria organizzazione, ma solo l’8.5% degli intervistati conferma che la propria azienda investirà in automazione e robotizzazione dei processi.
Milano, 4 giugno 2021 - SICUREZZA, manifestazione di riferimento in Italia e in Europa per security e fire, procede nel suo cammino verso la prossima edizione, che si terrà a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre 2021.
Milano, 15 aprile 2021 – SMART BUILDING EXPO, la manifestazione della home and building automation e dell’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, in vista della sua terza edizione, a Fiera Milano dal 22 al 24 novembre 2021, si prepara a mettere in campo un’offerta formativa senza precedenti.
SICUREZZA, biennale internazionale nel settore di security & fire, Smart Building Expo, la manifestazione della home and building automation e dell’integrazione tecnologica, e MADE expo, manifestazione leader in Italia per il settore delle costruzioni, hanno scelto di presentarsi al mercato in contemporanea, facendo coincidere la data di inaugurazione dei tre appuntamenti.
Milano, 17 dicembre 2020 – Fiera Milano, dopo aver riorganizzato il calendario fieristico per il prossimo anno, ha programmato una nuova data per SICUREZZA, la manifestazione di riferimento in Europa per security e antincendio, che sarà posticipata solo di una settimana; si svolgerà infatti dal 23 al 25 novembre 2021, sempre in contemporanea con Smart Building Expo.