Dissuasori FAAC, la sicurezza su misura, anche nello stile
La gamma di dissuasori FAAC è progettata per rispondere a ogni esigenza di controllo accessi, dalla regolazione del traffico residenziale o urbano alla protezione di siti ad alta sicurezza.
La gamma di dissuasori FAAC è progettata per rispondere a ogni esigenza di controllo accessi, dalla regolazione del traffico residenziale o urbano alla protezione di siti ad alta sicurezza.
Una delle più grandi università italiane installa oltre 600 telecamere dotate di intelligenza artificiale e soluzioni avanzate di controllo degli accessi per garantire la protezione del proprio campus.
Come previsto dalla legge, nel 2022 l'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) aveva avviato il piano di revisione finalizzato a garantire la sicurezza e l'efficienza della Funicolare di Chiaia a Napoli. Per modernizzare l'infrastruttura, ANM ha scelto le soluzioni di sicurezza di Genetec, proposte dal system integrator LAIS.
Dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano la manifestazione leader di security & fire conferma il suo ruolo di riferimento europeo, con grandi ritorni, nuovi ingressi e un progetto formativo rinnovato.
"Veeam Data Cloud Vault ci ha offerto una soluzione semplice per la conservazione immutabile e a lungo termine dei dati, a un prezzo che nessun altro provider cloud preso in considerazione poteva eguagliare.", commenta Pierpaolo Antonucci, Worldwide Infrastructure Manager, FAAC Technologies.
Genetec Inc. ha collaborato con Banque de Luxembourg per unificare la gestione dei processi operativi di sicurezza grazie alla piattaforma GenetecTM Security Center, aumentando la resilienza contro minacce digitali e fisiche.
Francesca Penati, responsabile Metodo e Fattore Umano di San Giorgio Srl, affronta nell'articolo la questione di cosa e come possa fare la formazione per contribuire in modo determinante allo sviluppo autentico delle persone coinvolte, con la giusta attenzione alle esigenze economiche e di mercato, e quindi fare la sua parte nel sistema Sicurezza.
Il mercato offre un’ampia scelta di soluzioni per la sicurezza residenziale basate sulle tecnologie più innovative e SICUREZZA 2025, dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano, rappresenterà una vetrina aggiornata e completa dell’eccellenza tecnologica italiana e internazionale.
"Accompagniamo installatori, progettisti e distributori nella scelta della tecnologia più adatta in ottemperanza delle normative vigenti in continua evoluzione, fornendo tutto il supporto all’attività quotidiana, alla configurazione e alla gestione degli impianti." Nicoletta Pisani, direttore commerciale di IESS, così sintetizza la linea dell'azienda di Padova del Gruppo El.Mo.
Gli ultimi aggiornamenti migliorano il supporto per le telecamere "direct-to-cloud", le funzionalità di registrazione su edge e introducono nuove integrazioni con le analitiche di terze parti, rafforzando il ritmo di innovazione della piattaforma e consolidando l'impegno costante verso il concetto di libertà di scelta del cliente.
Ricavi a 698 milioni di euro, EBITDA a 120 milioni e utile operativo a 83 milioni. Generazione di cassa pari a 111 milioni. FAAC celebra 60 anni con il miglior bilancio della sua storia.
Il Porto ha implementato la soluzione Security Center di Genetec, integrando sistemi di videosorveglianza, controllo accessi, rilevamento intrusioni e altre tecnologie in un'unica interfaccia.
L’azienda di Novara ha introdotto un avanzato sistema di sicurezza unificato e polivalente firmato Axis Communications, che assicura un'efficace integrazione tra le diverse componenti e massimizza l'efficienza operativa
Garantire la sicurezza degli accessi senza compromettere l’efficienza energetica e assicurando un costante monitoraggio da remoto è fondamentale, soprattutto con la Transizione 5.0. Le soluzioni proposte da CoMETA e FAAC offrono risposte efficaci e all’avanguardia, combinando alti livelli di security, risparmio energetico e piena possibilità di digitalizzazione.
La nuova soluzione Wisenet Access Control System di Hanwha Vision, progettata per soddisfare le diverse esigenze di gestione degli accessi di imprese ed edifici di piccole e grandi dimensioni, comprende controller intelligenti per porte e lettori, oltre ad una potente suite software che permette la gestione totale e l’integrazione con il sistema di videosorveglianza Wisenet Wave.
Genetec Inc. ha annunciato l'integrazione della gestione delle intrusioni in Security Center SaaS: la piattaforma unificata di sicurezza fisica di Genetec disponibile come soluzione cloud o ibrida. Nuove funzionalità migliorano il rilevamento delle minacce in tempo reale, la verifica e la risposta automatizzata.
Sicuro e scalabile, Genetec Cloudlink™ 210 funge da ponte tra sistemi on-premise e cloud, offrendo protezione di cybersecurity per i dispositivi già installati.
CAME sviluppa prodotti e soluzioni evolute in grado di essere integrate con i software di controllo accessi CAME o di terze parti e quindi con le più moderne tecnologie di identificazione e abilitazione all’ingresso (es. videosorveglianza di sicurezza, controllo biometrico), ma anche tecnologie pensate per integrarsi al meglio con l’architettura circostante e il design degli ambiti applicativi.
Grazie a un approccio altamente scalabile e integrato, la piattaforma Keydom sviluppata da FAAC rappresenta una soluzione innovativa che non solo semplifica la gestione degli accessi, ma eleva anche il livello di sicurezza e controllo in ambienti complessi.
Marianna Lucca, responsabile per l'Italia di PERIMETER PROTECTION, presenta nella videointervista di securindex l'ottava edizione della fiera tedesca dedicata alla sicurezza degli edifici e dei confini, che si terrà a Norimberga dal 14 al 16 gennaio 2025.
Grazie alle soluzioni di Nedap Access Control, è possibile effettuare il controllo degli accessi fisici nelle aziende tramite dispositivi mobili (come telefoni cellulari, tablet, smartwatch, ecc.). Questi dispositivi fungono da credenziali per l’accesso a strutture aziendali o altre aree riservate.