Il video di rete al servizio della sicurezza ambientale: dalla gestione dei rifiuti al monitoraggio delle risorse idriche

Andrea Sorri, Segment Development Manager, Smart Cities di Axis Communications: "Le tecnologie di videosorveglianza possono rappresentare un valido aiuto, e non solo per quanto riguarda l’emergenza rifiuti. Sistemi basati su video di rete, sensori e analisi aprono svariate prospettive in termini di monitoraggio ambientale: dal controllo della qualità dell’aria all’inquinamento acustico, passando per le analisi metereologiche e la gestione delle risorse idriche."

964 visualizzazioni
  • Intelligenza artificiale, è giusto averne paura? Conversazione con Marco Carboni

    E' il tema del giorno, la scoperta dell'Intelligenza Artificiale da parte del grande pubblico. Ne parlano i media un giorno sì e l'altro pure non sempre in modo appropriato, come spesso succede, con il risultato di generare magari paure ingiustificate e di sottovalutare rischi reali. Parliamo di questo ed altro con Marco Carboni nel video podcast di securindex.

    1125 visualizzazioni
  • RISCO, video verifica a valore aggiunto per le vigilanze

    Nata a fine anni ‘70 col marchio Rokonet, RISCO Group si è affermata a livello globale nella produzione e nella commercializzazione di soluzioni di sicurezza, impianti antifurto ad alte prestazioni, rivelatori e accessori, Video Verifica e Smart Home, oggi integrate a livello logico in Cloud. Ne parla Marco Beretta, responsabile vendite per il Nord Italia di RISCO Group.

    1328 visualizzazioni
  • RISCO, il partner per le società di sicurezza

    RISCO Group è una società israeliana specializzata nei sistemi antintrusione e video verifica particolarmente adatti all'impiego da parte delle società di vigilanza, come spiega nel video podcast di securindex Marco Beretta, Regional Sales Manager North di RISCO Group Italia, sottolineando le potenzialità dell'utilizzo del cloud per la gestione dei sistemi di sicurezza.

    963 visualizzazioni

errore