SOLUM a EuroShop 2023 - Video
SOLUM ha partecipato anche quest’anno a EuroShop (Messe Düsseldorf), fiera triennale numero uno per il settore del commercio al dettaglio. Guarda il video
SOLUM ha partecipato anche quest’anno a EuroShop (Messe Düsseldorf), fiera triennale numero uno per il settore del commercio al dettaglio. Guarda il video
In 111 anni di attività Conforti ha seguito giorno dopo giorno l’evoluzione del contante in Italia spostando il focus, negli ultimi 30 anni, dove si è spostato il “cash” da proteggere: dagli Istituti Bancari alla GDO & Retail e al CIT. Ne parla Silvio Carcereri, direttore commerciale Conforti spa
Cristian Almasio, direttore commerciale di Omnisint, parla dell’evoluzione delle tecnologie per il mondo Retail e delle sfide che bisogna affrontare per far fronte alle mutevoli necessità dei clienti e al cambio di abitudini dei consumatori, con una presentazione delle soluzioni che Omnisint propone agli operatori del Retail.
Secondo Yarix, divisione Digital Security di Var Group, nel 2023 le truffe online causeranno al settore dell’e-commerce perdite globali di oltre 48 miliardi di dollari, registrando un incremento del 20% rispetto alle stime del 2022. Secondo quanto analizzato, i reati aumenterebbero nel periodo che va dal black Friday alle feste natalizie.
Le linee di prodotti di A.I. Tech per il retail e le smart city si potenziano. Diventa infatti possibile ottenere ulteriori informazioni sulle persone rilevate degli applicativi di video analisi grazie alla combinazione dell’applicazione AI-CROWD-DEEP con le nuove funzionalità di analisi video integrate in AI-DASH.
Grande interesse per la VII edizione di SFR - People, Protection, Profit dedicato alla sostenibilità del business secondo i criteri della proposta di Direttiva europea ESG. Oltre 120 partecipanti hanno seguito le tavole rotonde sui i temi della disponibilità delle risorse umane e dell'utilizzo delle competenze e delle tecnologie della sicurezza per la compliance.
Nils Fazzini, Head of marketing & communication BDS - Gruppo BaseDigitale, presenta Bsafe, un servizio all-inclusive che, grazie ad una piattaforma web (un vero e proprio portale), è in grado di mettere insieme all’interno di un unico contratto e con un solo referente (ABS Technology), chi produce casseforti intelligenti, chi fa trasporto denaro e le banche.
I risultati della prima analisi in Italia sull’uso delle nuove modalità di checkout nel settore Retail e GDO condotta da Crime&tech con il supporto di Checkpoint Systems Italia e la collaborazione del Laboratorio per la Sicurezza.
In uno scenario globale dove le tecnologie sono diventate una commodities, Maura Mormile, Business Development Manager di Secursat, racconta come attraverso un approccio basato su un mix di competenze e piattaforme software, cloud-based è possibile realizzare modelli sostenibili e capaci di digitalizzare i processi di security tradizionali.
SFR 2022 si terrà il 20 ottobre all'hotel Sheraton Diana Majestic di Milano per sviluppare il tema della sostenibilità globale della distribuzione in base ai criteri del progetto di Direttiva europea ESG: Environmental, Social, Government. Tre panel ed una tavola rotonda finale con esperti, operatori, rappresentanti di associazioni e vendor internazionali.
Si terrà il 20 ottobre all'Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano SFR 2022 dedicato al tema della sostenibilità globale del business del Retail e della Logistica in base ai criteri della Direttiva europea ESG. People, Protection, Profit le sezioni dove verranno approfondite le criticità e le migliori pratiche per la compliance delle imprese. Posti in presenza limitati.
Si terrà all'Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano il 20 ottobre dalle 15 alle 19,30 SFR 2022 l'appuntamento dedicato alla tutela del patrimonio aziendale delle filiere della Supply Chain e del Retail arrivato alla settima edizione in presenza. Il tema centrale sarà la sostenibilità del business in base alla Direttiva ESG, declinata nei tre ambiti People, Protection, Profit
Nedap ha studiato la strategia di prevenzione delle perdite con iSense GO, che si concentra sull’uso sinergico di quattro elementi: etichette RF, disattivatori, antenne antitaccheggio e analisi dei dati.
A partire dal 1° maggio sarà disponibile una nuova versione del listino prezzi A.I. Tech. AI-APPLIANCE-DEEP è ora disponibile in due nuove versioni, tali da rendere la soluzione ancora più flessibile: MEDIUM (AI-APPLIANCE-M) e LARGE (AI-APPLIANCE-L).
Da un lato gli investimenti nell’online, dall’altro gli store fisici strategici per la ripresa. Nel ripensare l’esperienza di acquisto occorre snellire i processi e sfruttare le tecnologie, Federica Bassani, Security Customer Account di Secursat racconta un modello di gestione innovativo in ambito retail.
Pelta Suite è la nuova piattaforma software che comprende più soluzioni per applicare la polizia predittiva sia nel pubblico che nel privato secondo un unico modello d’Intelligenza Artificiale brevettato, riconosciuto e validato. L'avv. Angelo Russo, CSO di XSERVIZI, presenta le applicazioni Pelta Sicurezza Urbana e Pelta Retail&GDO, sottolineando l'attenzione per la tutela dei dati.
Lo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2021” di Crime&tech, realizzato con il supporto di Checkpoint Systems e la collaborazione del Laboratorio per la Sicurezza, rivela l’ammontare e analizza le principali cause delle perdite e di altri problemi di sicurezza nel settore Retail e GDO in Italia.
In occasione del Retail Business Forum, che si terrà dal 26 al 28 settembre a Rimini, Bettini Srl metterà in primo piano le sue soluzioni video specifiche per il settore Retail, che hanno lo scopo di migliorare la gestione di uno store a 360°.
15 Settembre 2021 - Nuove importanti novità nell’ultimo rilascio delle applicazioni di A.I. Tech, alla versione 3.0.7.
Lo studio di Crime&tech, realizzato con il supporto di Checkpoint Systems e con la collaborazione del Laboratorio per la Sicurezza, si focalizza sulla creazione di una cultura interna e di una strategia condivisa da tutte le funzioni aziendali volta alla riduzione delle perdite.
Lo studio di Crime&tech, realizzato con il supporto di Checkpoint Systems, aiuta le aziende del settore Retail e GDO nel migliorare i processi interni per la misurazione e l’analisi delle perdite.