Apre SICUREZZA 2025 a Fiera Milano: +35% di brand presenti per un’edizione che cresce insieme al mercato

Apre domani a Fiera Milano, fino al 21 novembre, SICUREZZA 2025, la manifestazione dedicata a security & fire, che si conferma punto di riferimento in Europa per il settore. Un ruolo ribadito dai numeri di questa edizione: 470 brand (+35% rispetto al 2023) da 34 Paesi e una crescente presenza internazionale, che rappresenta il 36% del totale.

130 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025: l’evoluzione del settore passa da Fiera Milano

    Con oltre 340 aziende espositrici, di cui il 32% provenienti dall’estero, l’edizione 2025 di SICUREZZA si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre, capace di riunire i protagonisti globali del settore – tra grandi riconferme e importanti ritorni. Guarda l'intervista a Paola Sarco, Head of Building and Industrial Exhibitions di Fiera Milano.

    292 visualizzazioni
  • MIBA: la filiera del building a Fiera Milano

    Fiera Milano presenta l’edizione 2025 di MIBA – Milan International Building Alliance, il format che dal prossimo 19 novembre vedrà nuovamente insieme quattro manifestazioni in grado di raccontare, con uno approccio olistico che comprende materiali, tecnologie, soluzioni e impianti, l’evoluzione di edifici e città.

    364 visualizzazioni
  • Verso SICUREZZA 2025 - Focus sul residenziale

    Il mercato offre un’ampia scelta di soluzioni per la sicurezza residenziale basate sulle tecnologie più innovative e SICUREZZA 2025, dal 19 al 21 novembre a Fiera Milano, rappresenterà una vetrina aggiornata e completa dell’eccellenza tecnologica italiana e internazionale.

    1231 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025: tutte le risposte per un settore che cambia

    Dal 19 al 21 novembre 2025 Fiera Milano, attraverso la manifestazione SICUREZZA, si conferma hub europeo della security & fire e accende i riflettori su un’edizione chiave per affrontare le sfide di oggi e di domani.

    1341 visualizzazioni
  • SICUREZZA 2025, il ponte verso l’integrazione

    Mancano ancora nove mesi a SICUREZZA 2025, ma già più di 200 aziende hanno già formalizzato la presenza, di cui il 20% è rappresentato da nuovi brand o da ritorni di realtà che da qualche anno non facevano fiere. Cresce la rappresentatività estera: parteciperanno infatti aziende da 21 Paesi. L'intervista a Paola Sarco, Head of Building & Industrial Exhibitions di Fiera Milano

    973 visualizzazioni
  • Si chiude con successo SICUREZZA 2023: innovazione corre tra tutti i comparti

    Transizione digitale e cyber securitycustomizzazione - sia funzionale che estetica - efficientamento - volto al risparmio energetico ma anche al comfort dell’utente - sostenibilità, ma anche formazione professionale continua e valorizzazione del partenariato pubblico-privato: sono questi i temi di confronto che hanno caratterizzato l’ultima edizione di SICUREZZA, che si è chiusa a Fiera Milano lo scorso 17 novembre, con l’entusiasmo di aziende e visitatori.

    1821 visualizzazioni
  • SFR 2023 - The Bridge. I video

    Un'edizione di SFR fuori dagli schemi in ogni senso, come documentano le registrazioni dei diversi momenti. Nella straordinaria cornice della sala Agorà della Triennale di Milano, gli ospiti e i partner hanno sviluppato il tema del rapporto Uomo/Macchina nella stagione dell'Intelligenza artificiale declinato al mondo del Retail e della Logistica.

    1716 visualizzazioni
  • Sostenibile, smart, inclusivo e sicuro: l’edificio del futuro si racconta a MIBA, a Fiera Milano dal 15 novembre

    Quattro manifestazioni – GEE-Global Elevator Exhibition, la fiera della mobilità orizzontale e verticale; MADE Expo, l’evento leader per il comparto dell’edilizia; SMART BUILDING EXPO, la manifestazione dell’integrazione tecnologica; SICUREZZA, la fiera di riferimento di security&fire - per raccontare l’innovazione per il building.

    1629 visualizzazioni

errore