essecome 2/2015 è online!
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
In questo numero, l'intervista al Questore di Milano sulla sicurezza della città durante l’EXPO, i costi della non sicurezza, parlano i protagonisti di Security for Retail Forum 2015 e inoltre…
ANIVP organizza un incontro a Roma il 19 maggio con i vertici del Ministero dell’Interno, rappresentanti del Parlamento ed esperti sul ruolo della vigilanza privata nella sicurezza delle Infrastrutture Critiche
Presa di posizione di Andrea Menegazzi, presidente ANIVP: “I servizi di sicurezza agli obiettivi sensibili devono venire affidati alle guardie giurate, non ai portieri”.
Le osservazioni dell’Associazione sul Disciplinare, in particolare sugli aggravi richiesti agli istituti già impegnati con la certificazione imposta dal DM 115
Bocciate dal Tribunale Amministrativo della Lombardia le prescrizioni della Questura di Milano che aumentavano i limiti per l’espletamento dei servizi di vigilanza privata di un istituto
Il Dipartimento di PS del Ministero dell’Interno ha emanato il documento con i programmi di addestramento per il personale impiegato nei servizi di sicurezza sussidiaria (porti, ferrovie, metropolitane)
ANIVP informa: "In data 27 febbraio il Ministero dell’Interno ha emanato “Il disciplinare per la valutazione della conformità degli istituti e dei servizi di vigilanza privata da parte degli organismi di certificazione indipendente...”
Oltre 110 operatori della distribuzione, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e professionisti della sicurezza hanno partecipato alla prima edizione di Security for Retail Forum che si è tenuta il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline
Info ANIVP: Si è riunita oggi presso il Ministero dell’Interno la sottocommissione tecnica chiamata a lavorare per definire i contenuti del decreto delegato dall’art. 138 comma 2 del Tulps...
Con una dura nota congiunta, ANIVP, ASSIV, ASSVIGILANZA e UNIV hanno sollecitato il ministro Alfano e il vice ministro Bubbico a firmare senza ulteriori ritardi le modifiche al DM 269 richieste oltre un anno fa dalla Commissione Europea
Info ANIVP: il 26 novembre si è tenuto un incontro presso il MISE tra la nuova Direzione Generale Attività Territoriali e le associazioni della vigilanza privata, per coordinare l'attività degli Ispettorati territoriali di verifica della centrali operative
Al convegno organizzato da ANIVP sono stati approfonditi i contenuti e le scadenze del DM 115 con i rappresentanti del Ministero dell’Interno e del MISE
Normative e certificazioni internazionali - Security for Retail Forum - Vigilanza & Dintorni - Cultura della sicurezza: quattro temi centrali per l'industria della sicurezza fisica, che verranno affrontati dai più importanti opinion leaders del settore
In occasione dell’arrivo a Verona dell’istituto Sudtiroler Ronda, Flavio Tosi, sindaco di Verona e fondatore del movimento Ricostruiamo il Paese, si è detto favorevole all'impiego degli istituti di vigilanza nella sicurezza partecipata.
A.N.I.V.P presenterà a Roma il convegno La Certificazione degli Istituti di Vigilanza. Perchè? Ma, soprattutto, come e quando? Un momento di confronto per arrivare alla scadenza del 4 settembre 2015 senza sorprese
ANIVP informa: Il 3 settembre scorso è entrato in vigore il DM 115/2014 sulla certificazione della qualità e della conformità degli istituti di vigilanza privati e dei servizi dagli stessi offerti
Un successo Medity Expò 2014, next stop 2015 con le interviste ai protagonisti; Gli eventi di Essecome a Medity Expò sintetizza gli eventi organizzati da Vigilanza & Dintorni, Security for Retail e casamiasicura
ANIVP informa: A seguito della riunione della Commissione Consultiva Centrale del 29 maggio, è stato definito il decreto che modifica parti del DM 269/2010. Recepite le osservazioni sulle cauzioni.
ANIVP informa: il 29 maggio, alla presenza del Vice Ministro Filippo Bubbico, si è insediata la nuova Commissione Consultiva Centrale di cui all'art. 260 quater del Reg. Esec. Tulps.
Nemici per la pelle ma uniti contro il DM 269: i protagonisti della vigilanza privata si incontrano il 16 maggio alle ore 15 a Medity Expò (Pastorano - CE) per parlarne apertamente.