DECATHLON sceglie Checkpoint Systems per implementare l'RFID
L'implementazione RFID su vasta scala per DECATHLON migliora la disponibilità della merce e valorizza gli sforzi per la prevenzione delle perdite
L'implementazione RFID su vasta scala per DECATHLON migliora la disponibilità della merce e valorizza gli sforzi per la prevenzione delle perdite
Il Consiglio di Amministrazione di Datalogic S.p.A. annuncia la firma di un accordo per l’acquisizione del 20% di CAEN RFID Srl, società toscana all’avanguardia nella tecnologia RFID nella banda Ultra High Frequency (UHF).
Scese a 2,95 miliardi di euro le differenze inventariali nella grande distribuzione in Italia nel 2014 da 3,2 dell’anno prima ma salgono dal 22% al 23% gli ammanchi imputabili ai dipendenti, per un valore invariato di 680 milioni di euro.
Pimkie, rinomato marchio di abbigliamento francese, presente in 28 paesi con oltre 690 negozi, rinnova il Flagship Store Pimkie di Via Torino a Milano per il quale si è affidato all’expertise di Nedap per le soluzioni EAS RFID.
Il noto marchio di abbigliamento sceglie l’innovazione e la qualità delle telecamere di rete Axis per il controllo del locale di punta a Torino.
La gestione del denaro nel punto vendita, Vigilanza, antitaccheggio e servizi fiduciari in negozio, Videosorveglianza e Business Intelligence: questi i talkshow che si terranno nello spazio di essecome.
Le soluzioni SCF (Secure Cash Flow) di Conforti si rivolgono a tutte quelle attività in cui vi è conferimento di denaro e necessità di gestirlo in modo sicuro e certificato permettendo di conseguire molteplici vantaggi.
CSA Security, società specializzata nel controllo delle differenze inventariali, offre a Sicurezza 2015 il programma Try & Buy, che prevede la possibilità di utilizzare il servizio per 4 ore al giorno per sette giorni consecutivi senza sostenere costi.
Nedap, leader tecnologico globale nella prevenzione delle differenze inventariali e nella gestione degli stock per il settore retail, ha annunciato oggi che Moods of Norway è ora in grado di evadere il 25% degli ordini online direttamente dai punti vendita.
Per la protezione del nuovo flagship store di Milano, Adidas ha scelto la nuova soluzione Nedap !Sense per la Sorveglianza Intelligente degli Articoli (IAS), con installazione delle antenne RFID-ready i45 all’ingresso.
Individuata dalle guardie di Coopservice una cassiera che, con l’aiuto di un complice, rubava merce nel negozio in cui lavorava. In più occasioni non avrebbe passato al lettore tutti gli articoli contenuti nel carrello di un cliente.
La catena francese di articoli sportivi Decathlon ha scelto Nedap per implementare la tecnologia RFID in Croazia. La Croazia è il 15° paese in cui è stata scelta la soluzione RFID di Nedap, dopo altri dodici paesi europei, la Russia e la Cina.
Importante accordo di collaborazione tra SICUREZZA 2015 e essecome/securindex.com per la realizzazione di Security for Retail Show, un innovativo format dedicato alla sicurezza nel mondo della distribuzione
E' online il video di Security for Retail Forum 2015, il seminario riservato ai professionisti della sicurezza del mondo della distribuzione che si è tenuto il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline.
I negozianti devono mettersi in regola in meno di tre mesi al Requisito 9.9 del PCI DSS 3.0 sulla sicurezza dei POS. Ergonomic Solutions pubblica una guida dettagliata sulla normativa.
Nedap presenta !D Hand 2, la seconda generazione di lettori RAIN RFID palmari, al Congresso RFID Journal LIVE di San Diego (15-17 aprile 2015).
Unes, marchio leader della Grande Distribuzione in Italia, dove è presente con oltre 130 punti vendita diretti, ha avviato lo scorso marzo un importante progetto di sicurezza integrata che porterà, entro la fine del 2016, alla standardizzazione tecnologica...
Il gruppo di distribuzione britannico Tesco, nell'ambito di un ambizioso progetto di innovazione tecnologica per la linea di abbigliamento F&F, ha stretto una partnership con Nedap per dotare 550 punti vendita in UK di lettori RFID.
La security aziendale evolve di pari passo con il sempre più veloce cambiamento ed innovamento tecnologico, e con esso cambiano le minacce e i rischi connessi.
Guarda le interviste a: Luigi Alfieri, Luca Basilio, Gianna Detoni, Armando Garosci, Giuseppe Naro, Davide Sportelli, Gabriele Venuti
Oltre 110 operatori della distribuzione, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e professionisti della sicurezza hanno partecipato alla prima edizione di Security for Retail Forum che si è tenuta il 2 marzo a Milano, al Palazzo delle Stelline