Citofoni bidirezionali per spazi calmi conformi alla norma EN 62820-2

Il Codice di Prevenzione Incendi prescrive che lungo le vie di esodo, ogni volta che ci siano dei passaggi non facilmente percorribili da persone con ridotte capacità motorie, siano previsti appositi locali, detti spazi calmi, dove queste possano trovare rifugio in attesa di soccorsi.

All’interno dello spazio calmo è prescritto sia installato un sistema di comunicazione audio bidirezionale che consenta alle persone ivi rifugiate di segnalare la loro presenza agli operatori del posto presidiato per richiedere soccorso.

Il Codice di Prevenzione Incendi, pur non indicando specifiche normative di riferimento, prescrive che i sistemi debbano essere conformi allo stato dell’arte e quindi dovranno conformarsi alla normativa EN 62820-2 che detta i criteri cui devono sottostare i sistemi di comunicazione destinati all’impiego di situazioni critiche.

Particolare attenzione viene posta al monitoraggio dell’efficienza del sistema (diagnostica), alla modalità di attivazione delle chiamate e al layout dell’interfaccia utente che deve essere tale da consentire la corretta individuazione del pulsante di chiamata fornendo segnalazioni che ne agevolino l’utilizzo.

Per tale scopo ERMES ha progettato una gamma di apparati in IP pienamente conforme alla EN 62820-2 che sono disponibili anche in versioni che utilizzano per le comunicazioni in GSM o 4G.

Gli apparati sono alimentati in POE e si prestano ad essere facilmente installati anche su una rete dati già esistente condivisa con altri sistemi in quanto utilizzano un protocollo di comunicazione P2P che è TCP/IP compatibile.

Clicca qui sotto per scaricare l'articolo di essecome online 4/2024:

Download pdf
#ERMES Elettronica #citofoni bidirezionali #EN 62820-2 #spazi calmi

errore