ekey a Sicurezza 2015 con nuove soluzioni per il controllo accessi
A Sicurezza 2015 (pad.22, stand R20), l'azienda austriaca presenterà le sue nuove soluzioni per il controllo accessi, tra cui il nuovo lettore d’impronte IN 2.0 P Bluetooth RFID.
A Sicurezza 2015 (pad.22, stand R20), l'azienda austriaca presenterà le sue nuove soluzioni per il controllo accessi, tra cui il nuovo lettore d’impronte IN 2.0 P Bluetooth RFID.
Il bolognese Riccardo Zecchinato è risultato il migliore tra i cento allievi di cinque Istituti di Istruzione Superiore che hanno partecipato al Progetto Campus Came nell’anno scolastico 2014/2015.
La gestione del denaro nel punto vendita, Vigilanza, antitaccheggio e servizi fiduciari in negozio, Videosorveglianza e Business Intelligence: questi i talkshow che si terranno nello spazio di essecome.
Sarà presentata la piattaforma GALASSIA 3.0 Global PSIM Solution; il direttore commerciale Santi Maurizio Grasso parteciperà al talkshow di essecome Verso una Safe City, con Smart Building e IC Security (3/11 ore 16).
La Fondazione Enzo Hruby partecipa a Sicurezza 2015 con la mostra Difendetevi! Nasce la sicurezza elettronica in Italia. Gli uomini, le tecnologie, che verrà inaugurata martedì 3 novembre alle ore 11 presso lo stand M10, Pad.22.
Come parte della sua campagna contro i falsi, ONVIF annuncia il rilascio di un nuovo strumento online per denunciare false dichiarazioni di conformità con i suoi standard.
In occasione di Sicurezza 2015, Canon accende i riflettori sulle più recenti innovazioni nel mercato delle tecnologie di Network Visual Solutions (NVS), soluzioni che superano il tradizionale concetto di sicurezza.
Nello spazio di essecome a Sicurezza 2015, i workshop di Vincenzo Pinzolo (ING Progetti): ISO 31000 Risk Assessment - Applicazioni al trattamento del denaro; Ingegneria della Security - Analisi, gestione e trattamento del rischio
Il Premio H d’oro ha festeggiato i suoi primi dieci anni con una grande festa alla Fondazione Cini e a Palazzo Pisani Moretta, con un concerto della violinista Anastasiya Petryshak e una cena di gala.
Il team di Honeywell Security sarà lieto di mostrare ai visitatori le funzionalità delle più recenti e innovative soluzioni di sicurezza di Honeywell nel Padiglione 24, Stand E19.
Le soluzioni SCF (Secure Cash Flow) di Conforti si rivolgono a tutte quelle attività in cui vi è conferimento di denaro e necessità di gestirlo in modo sicuro e certificato permettendo di conseguire molteplici vantaggi.
PANTA RAY - in collaborazione con gli sponsor Everbridge Inc., The AvantGarde Group, Clever Consulting e Stone Group - è lieta di presentare la seconda edizione della BCI Italian Forum Annual Conference 2015.
Axitea ha affidato all'azienda italiana Aton la realizzazione di Sales Mobile, un'applicazione Android pensata per supportare gli oltre 120 specialisti delle vendite nella creazione di soluzioni modulari di sicurezza.
Secondo fonti di stampa, CONSIP avrebbe predisposto la gara per “l’affidamento dei servizi integrati di vigilanza presso i siti in uso, a qualsiasi titolo, alle Pubbliche Amministrazioni” in base alla consultazione avviata a febbraio 2015.
FederSicurezza sarà presente il 3 novembre a SICUREZZA 2015 con il Convegno “Un nuovo CCNL e nuove regole per rilanciare la competitività della vigilanza privata”, organizzato presso la sala Diana (pad. 24) dalle 11 alle 13:30.
Lo spazio esterno di una nuova villa edificata in provincia di Udine vede l’installazione dell’innovativa soluzione Zenturo Super di Betafence, un doppio pannello in acciaio riempito con materiale ornamentale.
Dräger VVP 1000 è uno schermo touchscreen da 10 pollici per i sistemi di rilevazione gas VarioGard che raffigura tutte le informazioni rilevanti, come ad esempio i valori misurati o messaggi sulle condizioni rilevate.
Ai relatori a livello mondiale e a gli espositori più importanti del settore, All-over-IP Expo 2015 aggiunge Canon Europe, Samsung SDS e CAME Group al loro debutto quest’anno alla fiera di Mosca.
La Fondazione Enzo Hruby ha sostenuto gli oneri per la realizzazione di un importante progetto di protezione del Padiglione della Santa Sede, nel quale sono state impiegate le più avanzate tecnologie antintrusione e di videosorveglianza.
Alla gamma di prodotti distribuiti da Compass si aggiungono ora sistemi e soluzioni in classe PSIM, scalati e modulati sul piano delle dimensioni e del costo ma funzionalmente equivalenti a quelle della piattaforma CENTRAX di Citel.
CSA Security, società specializzata nel controllo delle differenze inventariali, offre a Sicurezza 2015 il programma Try & Buy, che prevede la possibilità di utilizzare il servizio per 4 ore al giorno per sette giorni consecutivi senza sostenere costi.