Port&Shipping: San Giorgio Formazione, Gente di Mare e Assiterminal lanciano la partnership con “ENHANCE & CHECK YOUR SECURITY LEVEL”

CLIA Cruise Week Europe, il più importante evento europeo dedicato alla crocieristica, ha ospitato la prima uscita in pubblico per la partnership tra San Giorgio Formazione, Gente di Mare e Assiterminal mirata alla formazione di security marittima, portuale e aeroportuale. Na parla Francesca Penati, Responsabile Formazione e Sviluppo San Giorgio

508 visualizzazioni
  • APR 2023, un progetto di collaborazione scuola-aziende per la sicurezza della supply chain

    Dedicata al ruolo della logistica nelle situazioni di crisi e del supporto delle tecnologie evolute per la continuità operativa e la sicurezza dei porti, interporti e ferrovie, l'edizione 2023 di APR ha visto la partecipazione di relatori e di aziende a livello di eccellenza internazionale. In conclusione l'incontro con gli studenti dell'Istituto Tecnologico "M. Colonna" di Roma.

    955 visualizzazioni
  • OPTEX, come garantire la sicurezza di persone e beni all’interno di un porto

    L’efficace attuazione delle misure di sicurezza dei porti è fondamentale per mantenere il flusso del commercio internazionale e la sicurezza del porto per tutti gli utenti. Nikitas Koutsourais, OPTEX presales and support consultant Western Europe, spiega nell'articolo di essecome come le soluzioni dell'azienda giapponese possono rappresentare un valido supporto all’intero sistema porto.

    774 visualizzazioni
  • La sicurezza per i porti secondo DAB Sistemi Integrati

    DAB Sistemi Integrati è uno dei maggiori e più noti system integrator italiani, con importanti realizzazioni in ambito portuale. I porti sono ambienti strutturalmente complessi, caratterizzati da perimetri estesi e dalla gestione quotidiana e in tempi stretti di flussi rilevanti di persone, merci e mezzi. Ad APR 2023 DAB presenta casi di studio che evidenziano l'importanza di una corretta progettazione di sicurezza.

    843 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti, ferrovie. Ultimi posti in presenza

    Al via APR 2023, l'appuntamento annuale di securindex dedicato alle IC del Trasporto. Si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I. Conclusioni con gli studenti del 5° anno del corso Logistica dell'Istituto Tecnologico Trasporti e Logistica Marcantonio Colonna di Roma.

    1077 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti e ferrovie. Programma e relatori

    Si terrà il 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto di Roma APR 2023, l'appuntamento annuale dedicato alla sicurezza delle IC del trasporto. Nella scena globale segnata da crisi internazionali e cambiamenti climatici si parlerà di sicurezza e sostenibilità della supply chain di terra e in mare, di tecnologie evolute, di rischi e vantaggi della A.I.

    1626 visualizzazioni
  • APR 2023 - Porti, interporti, ferrovie. Save the date

    APR 2023 è dedicato al tema trasversale dell'apporto delle tecnologie innovative per la protezione, il funzionamento e la sostenibilità di tutti gli anelli della supply chain: le infrastrutture critiche del trasporto, gestori, spedizionieri, trasportatori, società di handling, facility e security. Roma, 15 giugno all'Hotel NH Vittorio Veneto dalle 11 alle 16.

    1197 visualizzazioni
  • Guardie Giurate per la sicurezza dei Porti

    ASSIV informa che si è svolto presso il Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro per analizzare le problematiche applicative concernenti il D.M. n. 154/2009 in relazione alla disciplina delle misure di prevenzione da atti illeciti nell’ambito dei porti.

    2275 visualizzazioni

errore