GDPR e le responsabilità dei produttori

L'art. 32 del GDPR prevede l'impiego di "sistemi adeguati" da parte del titolare del trattamento per mettere in sicurezza i dati personali di terzi. Un obbligo che coinvolge la filiera dei fornitori con una responsabilità diretta sulle qualità dei sistemi forniti. Francesco Paradiso spiega la policy di Hanwha Techwin.

1549 visualizzazioni
  • Il GDPR spiegato alla zia di Voghera

    A pochi giorni dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sulla sicurezza dei dati personali (GDPR) rimangono molte perplessità, incertezze e domande tra chi lo deve applicare. Anche i normali cittadini si domandano cosa cambierà per loro dal 25 maggio.

    2976 visualizzazioni
  • GDPR, il Garante rende disponibile un software per la valutazione d'impatto

    Sul sito del Garante per la Privacy è stato messo a disposizione un software gratuito sviluppato dall'omologa Autorità francese (CNIL), come ausilio per i titolari del trattamento per effettuare la valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) prevista dal GDPR. E' disponibile anche un breve tutorial realizzato dal Garante italiano.

    2194 visualizzazioni
  • Security manager, l'evoluzione della specie

    Nell'era digitale, chi pianifica le risorse per proteggere i profitti aziendali? Chi si deve far carico degli adempimenti al GDPR per la "sicurezza adeguata" dei sistemi fisici e logici che custodiscono i dati? Domande fondamentali per i security manager, che da leoni devono farsi anche aquile per adeguarsi al cambiamento della sicurezza...

    2189 visualizzazioni

errore