Al via il convegno “Sanità e sicurezza privata nell'era della IA” - 26 novembre al Policlinico di Milano

Quanto costa la non sicurezza del sistema sanitario in termini economici e di allarme sociale? Al convegno organizzato da securindex con il patrocinio della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano si parlerà dei rischi più frequenti che creano insicurezza e maggiori costi per la collettività, con la presentazione di soluzioni innovative e sostenibili anche grazie all'impiego della IA.

41 visualizzazioni
  • Sanità e sicurezza privata nell'era della IA - save the date

    Si terrà il 26 novembre presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ospedale la prima edizione del convegno organizzato da securindex™ sul tema della sicurezza del sistema sanitario italiano. Di fronte all’aumento delle minacce fisiche e informatiche di ogni matrice, la progressiva riduzione dei finanziamenti da parte dello Stato ostacola l’adozione delle misure necessarie per proteggere in modo adeguato le persone, le strutture e i dati. L'apporto della filiera della sicurezza privata

    848 visualizzazioni
  • IA al lavoro in banca - le interviste ai partner

    AionTeam, AISMA, Hanwha Vision, Neverhack Italy, partner eccellenti del seminario "IA al lavoro in banca" che si è tenuto il 26 settembre nella sala convegni della sede di Milano di Cassa Centrale Banca, hanno presentato soluzioni che prevedono applicazioni della IA per ambiti non finanziari, come facility e security.

    353 visualizzazioni
  • IA al lavoro in banca: il contributo strategico di AISMA

    Nata come centro di competenza tecnologica, AISMA utilizza la conoscenza accademica per creare soluzioni di automazione intelligenti, sicure e spiegabili. "La nostra missione è mettere l’AI al servizio delle imprese, costruendo strumenti trasparenti, certificabili e in grado di generare valore misurabile", sottolinea Amir Topalovic, CEO di AISMA.

    458 visualizzazioni

errore