Con Reveal alla scoperta delle bodycam per la sicurezza nei luoghi pubblici

Intervista a Luigi Lagonigro, Head of Sales and Channel Partnerships - Europe & LATAM @ Reveal Media

Nel quadro del vostro mercato internazionale, in quali paesi le bodycam vengono adottate dalle società di sicurezza privata per il proprio personale?

Le bodycam vengono adottate da società di sicurezza privata in diversi paesi a livello globale, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Svezia, Spagna, Paesi Bassi, Australia, Canada e ultimamente Italia. In questi mercati, le bodycam sono ampiamente utilizzate per migliorare la sicurezza degli operatori, garantire la trasparenza e fornire prove in caso di incidenti o controversie. Anche in altri paesi, come Messico e Colombia, il loro impiego è in aumento per gestire situazioni ad alto rischio.

Quali riscontri avete sul gradimento delle bodycam da parte del personale che le utilizza?

Il feedback degli operatori che utilizzano le bodycam è generalmente molto positivo.
I principali vantaggi riscontrati includono:
• Maggiore sicurezza personale, grazie all’effetto deterrente sulle aggressioni.
• Tutela legale, poiché le registrazioni forniscono prove oggettive in caso di incidenti o denunce.
• Miglioramento della professionalità, poiché gli operatori sono più consapevoli delle proprie azioni e degli standard da mantenere.

Alcuni iniziali dubbi relativi alla privacy o alla gestione delle registrazioni vengono solitamente superati con una formazione adeguata e una chiara comunicazione sulle finalità d’uso.

Sul piano della privacy del personale, quali procedure si devono adottare per non incorrere in sanzioni come datori di lavoro?

Per garantire la conformità alle normative sulla privacy, le aziende devono adottare procedure rigorose, tra cui:
• Trasparenza e consenso: Informare chiaramente i dipendenti sull’uso delle bodycam e sulle finalità delle registrazioni.
• Limitazione dell’uso: Attivare le bodycam solo in situazioni lavorative specifiche e pertinenti.
• Protezione dei dati: Archiviare le registrazioni in modo sicuro, limitandone l’accesso solo a personale autorizzato.
• Cancellazione periodica: Stabilire tempi chiari per la conservazione e l’eliminazione dei dati, in linea con il GDPR e le normative locali.
• Coinvolgimento dei sindacati: In molti paesi, è consigliabile coinvolgere le rappresentanze sindacali per garantire un’implementazione trasparente ed equa.

In questo momento quali sono i settori in Italia più orientati a impiegare le bodycam?

In Italia, il mercato delle bodycam sta crescendo rapidamente, con una forte adozione in diversi settori, tra cui:
• Sicurezza privata: Utilizzate da guardie giurate e addetti alla vigilanza in centri commerciali, eventi e trasporto valori.
• Forze dell’ordine locali: Polizie municipali e provinciali stanno integrando sempre più le bodycam per la gestione dell’ordine pubblico.
• Trasporti pubblici: Aziende di trasporto (autobus, treni, metro) impiegano bodycam per proteggere il personale da aggressioni.
• Sanità: Alcuni ospedali e pronto soccorso stanno sperimentando le bodycam per garantire la sicurezza del personale medico.
• Retail e grande distribuzione: I security manager dei grandi gruppi retail le stanno adottando per prevenire furti e aggressioni.

Come siete organizzati in Italia, che si delinea come un mercato in forte espansione?

In Italia siamo strutturati per supportare la crescente domanda con un’organizzazione ben definita:

• Team commerciale/tecnico dedicato, con professionisti che seguono i clienti dalla consulenza alla post-vendita.
• Partnership strategiche con distributori locali, per garantire una copertura capillare e un supporto rapido.
• Formazione e supporto post-vendita, con corsi dedicati all’uso corretto delle bodycam e alla gestione della privacy.
• Collaborazioni con enti pubblici e privati, per favorire la diffusione della tecnologia in nuovi settori.

Siamo pronti a cogliere le opportunità di un mercato in crescita, offrendo soluzioni innovative e su misura per le esigenze del contesto italiano.

 

Contatti:
Reveal
sales@revealmedia.com - www.revealmedia.it

Clicca qui sotto per scaricare l'articolo di essecome online 2/2025:

Download pdf
#Reveal Media #Luigi Lagonigro #bodycam #luoghi pubblici #sicurezza privata

errore