In aumento la fuga dal lavoro notturno

A.N.I.V.P. comunica:

Mancano almeno 150mila addetti per la notte e molti di questi sono guardie giurate. Solo in Lombardia l’assenza di candidati sta provocando all’economia della regione una perdita quantificata in almeno 2,2 miliardi di prodotto interno lordo, su base nazionale 11 miliardi. Questi i dati forniti dal Centro Studi di Conflavoro.

Fra le mansioni notturne che sembrano considerate meno ambite e meno attrattive dai lavoratori al primo posto si trovano gli infermieri e operatori sanitari (16%), seguiti dagli autisti di autobus e mezzi pubblici (13,5%) e dalle guardie giurate (11,5%). Sempre in base alla ricerca del Centro studi di Conflavoro, “la vita al contrario” risulta meno attrattiva di un tempo e si indica come soluzioni: migliorare le condizioni di lavoro, offrendo retribuzioni più elevate, orari più flessibili e maggiori incentivi.

Il settore della vigilanza e sicurezza conosce bene il problema perché la carenza di operatori impatta ogni giorno sull’operatività delle aziende ma anche sulla sicurezza del bene collettivo; ma le soluzioni non sono immediate e probabilmente non uguali per tutti i settori.

Il Presidente di A.N.I.V.P. Tullio Mastrangelo: "Gli istituti di vigilanza privata fanno molta fatica a recuperare dal mercato il valore della necessaria professionalità o gli investimenti per l’employee retention. Come A.N.I.V.P. crediamo pertanto sia giunto il momento che la questione venga seriamente affrontata con la collaborazione delle istituzioni, soprattutto per le GpG che rivestono un ruolo complementare e sussidiario nel garantire la sicurezza del bene pubblico, ma anche per la loro collaborazione prevista e fornita nel contesto della sicurezza urbana e, non ultimo, con il Protocollo Mille Occhi sulle Città, ormai molto diffuso sul territorio nazionale."

Secondo l’opinione di Marco Stratta, Segretario Generale di A.N.I.V.P.: "Un contributo potrebbe arrivare dall’estensione alle GpG del trattamento integrativo speciale previsto ai lavoratori del turismo per le ore svolte in turno notturno e nei giorni festivi; l’associazione sta terminando uno studio di fattibilità proprio in questo senso."

#ANIVP #Tullio Mastrangelo #Marco Stratta #Conflavoro #carenza personale #employee retention #guardie giurate #lavoro

errore