CDO GREEN ENERGY al servizio del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale

Le attività e i processi che riguardano l’ampio ed affascinante mondo della green economy sono la nuova sfida nella quale è impegnato il Gruppo Cittadini dell’Ordine per fornire una gamma di servizi sempre nuovi, con l’obiettivo di unire l’attenzione verso la sostenibilità ambientale al risparmio energetico, con studi e applicazione di risorse utili alla progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici per l’efficientamento energetico delle aziende.

Ci può parlare della divisione GREEN ENERGY di Cittadini dell’Ordine SpA?
CDO Green Energy nasce da un progetto sperimentale iniziato circa 7 anni fa come divisione dedicata alla ricerca e sviluppo per l’efficientamento energetico attraverso, soprattutto, l’installazione di pannelli fotovoltaici; un progetto promosso dalla sede di Cesena del Gruppo e poi esteso alle altre filiali nazionali, per poter offrire soluzioni a vari livelli con coperture in tutto il Nord e Centro Italia.
Ad oggi abbiamo vari progetti in corso d’opera di medie e grandi dimensioni, che cubano all’incirca 10 Megawatt. Nella quasi totalità dei casi, i clienti finali sono aziende.

Qual è la risposta del mercato e dei vostri clienti a queste proposte di sostegno ecogreen?
Sono molti i casi di aziende a cui abbiamo proposto ed installato impianti di diversa capacità che hanno permesso di raggiungere risultati più che sufficienti, di gran lunga superiori alle aspettative. In generale, i clienti hanno riscontrato un risparmio di quasi il 60% sui costi sostenuti per l’energia elettrica che negli anni si tramuta in diverse centinaia di migliaia di euro, con grande soddisfazione di tutti gli attori coinvolti, incluso CDO.

Come presentate le vostre proposte in sede commerciale?
La premessa che evidenziamo quando ci presentiamo da un potenziale cliente è che il risultato dipende sempre dalla quantità di superficie a disposizione e dalla posizione dove installare i pannelli fotovoltaici in funzione al fabbisogno energetico dell’utilizzatore.
Prima di iniziare la realizzazione dell’impianto, CDO Green Energy si occupa degli aspetti di fattibilità e della pianificazione in dettaglio del progetto da finalizzare, sottoponendo un business plan che illustra in maniera chiara quanto si andrà effettivamente a risparmiare, quali sono gli investimenti da affrontare e gli spazi da occupare.

Quali caratteristiche hanno i vostri clienti?
Per scelta aziendale, preferiamo dedicarci esclusivamente a clienti che dispongono di sedi o immobili atti a ospitare pannelli fotovoltaici di medie e grandi dimensioni, indipendentemente dal settore in cui operano. Per installare l’impianto e produrre energia rinnovabile è essenziale la disponibilità di tetti, parcheggi o terreni dismessi o non utilizzati.

Oltre alle singole aziende, a chi potrebbe interessare l’investimento della green economy?
Immagini una rete di proprietari di immobili interessati al risparmio energetico che, unendosi in gruppi di autoconsumo, condividono l’energia prodotta da uno o più impianti di produzione. Questa soluzione garantisce una massiva partecipazione ed un risparmio maggiore fino ad arrivare a casi di recupero economico di energia prodotta in surplus che può venire distribuita a terzi con appalti in esclusiva definiti con le aziende erogatrici di energia elettrica.

Contatti:
Andrea Bosi a.bosi@cittadinidellordine.com
www.cdogreenenergy.com

 

Clicca qui sotto per scaricare l'articolo di essecome online 4/2024:

Download pdf
#Cittadini dell’Ordine #Andrea Bosi #CDO Green Energy #green economy #impianti fotovoltaici #risparmio energetico #sostenibilità ambientale

errore