Venitem presenta Accademia: la prima sirena d’allarme stand alone con tecnologia Wi-Fi e Bluetooth

Presentata in anteprima a Sicurezza 2023, Accademia rappresenta una vera novità per il mercato della security professionale.
 
La prima sirena d’allarme outdoor stand alone con tecnologia Wi-Fi e Bluetooth, programmabile e gestibile da APP tramite Cloud.
 
Elevato comfort di gestione, design e prestazioni: Accademia è una sirena filare compatibile con tutti i sistemi antintrusione Venitem o di terze parti.
 
È dotata di un efficace sistema antimanomissione, tamper antiapertura e antirimozione dal muro, protezione antischiuma e antishock a doppia tecnologia e resinatura dei circuiti, per garantire perfetto funzionamento in presenza di qualsiasi condizione installativa e climatica.
 
Ne completano le prestazioni l’elegante lampeggiante a LED RGB programmabile, il LED di segnalazione delle anomalie presente sul circuito della sirena, gli ingressi programmabili a positivo o negativo a dare o mancare, 8 suoni di allarme, auto test batteria per garantire sempre un corretto funzionamento del dispositivo.
 
Accademia è un prodotto 100% Made in Italy, progettata nel pieno rispetto delle più recenti normative europee e realizzata con materiali e verniciature di prima scelta che ne valorizzano il design.
 
Tecnologia Wi-Fi e Bluetooth compatibile con tutti i sistemi antintrusione
 
La grande novità che Accademia porta nel mercato è la possibilità di “connettere” per la prima volta una sirena d’allarme stand alone con qualunque tipo di sistema antintrusione e di programmarla e gestirla da remoto attraverso APP su Cloud.
 
Un passo verso l’apertura dei sistemi che consente a ciascun installatore professionale di integrare componenti di eccellenza per la realizzazione dei propri impianti.
 
Questa tendenza fa fronte a due temi principali. Innanzitutto dà modo al professionista di realizzare il sistema antintrusione intorno alle reali esigenze del cliente, evitando di proporre soluzioni predefinite che potrebbero non soddisfare esattamente le necessità o i parametri di protezione specifici richiesti per una determinata installazione.
 
Inoltre, offre all’utente la possibilità di scegliere i componenti che preferisce per il suo sistema sulla base del design, delle prestazioni e della relazione costo-beneficio.
 
Tutto ciò, introducendo una tecnologia del tutto innovativa per il mercato che consente all’installatore di programmare e gestire il dispositivo-sirena da remoto connettendolo tramite propria rete dati Wi-Fi o via Bluetooth, e all’utente di gestirne le funzioni in autonomia tramite dashboard dedicata.
 
Da APP l’installatore potrà visualizzare tutti i dispositivi installati e intervenire in caso di necessità. Tramite comode notifiche push potrà ricevere messaggi di anomalia e programmare in maniera puntuale il suo intervento di manutenzione. Massima ottimizzazione dei tempi e dei costi, oltre al monitoraggio costante dei componenti installati.
 
L’utente invece, su invito del professionista, potrà operare dalla sezione a lui dedicata per attivazione/disattivazione suono sirena, attivazione blocco tromba e monitoraggio costante dello stato del dispositivo.
 
Ecco che la sirena Accademia risulta un vero e proprio oggetto di design, inteso come unione di forma e funzione; una sirena d’allarme altamente performante e capace di valorizzare ogni ambiente e servire qualsiasi tipo di impianto, sia esso installato in contesti residenziali, commerciali o industriali.

Per saperne di più: www.venitem.com – info@venitem.com – Tel. 041.5740374
 
 

#Venitem #Accademia #sirena d’allarme #antintrusione

errore