• Security Summit compie 10 anni

    Si celebra quest'anno il decennale della manifestazione dedicata alla sicurezza delle informazioni, delle reti e delle infrastrutture informatiche. La prima tappa a Milano, dal 13 al 15 marzo. Seguono Treviso, Roma e Verona. Clusit: “Cultura della sicurezza informatica in Italia ora più concreta”.

    2260 visualizzazioni
  • L'Aeroporto di Monaco di Baviera fonda un centro per combattere il cybercrime

    L'Aeroporto di Monaco di Baviera ha istituito il suo Information Security Hub (ISH), un centro dove gli specialisti IT della compagnia aeroportuale FMG lavoreranno assieme ad esperti dell'aviazione europea per sviluppare strategie di difesa contro attachi informatici e nuovi approcci per contrastare il cybercrime.

    2336 visualizzazioni
  • Dahua: potenziamo la cyber-security

    Dahua incrementa la sua policy di sicurezza per lanciare un messaggio forte a tutti i suoi clienti: Salvaguardiamo la sicurezza dei dispositivi. Attualmente un’intera sezione del sito dell'azienda è dedicata alla cybersecurity: tutti i clienti possono trovare le informazioni necessarie per una corretta gestione delle procedure di sicurezza dei loro dispositivi.

    1718 visualizzazioni
  • Aon ed il Gruppo RHEA insieme per la quantificazione e gestione del rischio cyber

    Aon annuncia di aver siglato una partnership con il gruppo RHEA, con l’obiettivo di supportare in Italia i processi decisionali di aziende di grandi dimensioni e quelle ad alta complessità nella quantificazione e gestione dei rischi cyber.

    2461 visualizzazioni
  • Industria 4.0: come cambia la Cybersecurity

    Al convegno organizzato il 1° giugno da Digitel srl con Barracuda Networks (Leonardo City Center - Milano) si parla dei rischi del cybercrime, dalla minaccia alla tutela dei dati personali attraverso il Regolamento Europeo 679/2016, con uno sguardo ai benefici fiscali del super ammortamento al 140%.

    3619 visualizzazioni

errore