Axis Communications finalista agli 'Italian Channel Awards 2015'
L’azienda leader nel video di rete è stata scelta tra le eccellenze del mercato italiano dell’ICT nelle categorie di soluzioni di videosorveglianza per PMI ed Enterprise.
L’azienda leader nel video di rete è stata scelta tra le eccellenze del mercato italiano dell’ICT nelle categorie di soluzioni di videosorveglianza per PMI ed Enterprise.
All-over-IP Expo 2015, il principale evento russo per l'IP dal 2008, ha accolto più di 4200 professionisti della security e dell'IT, ai quali ha mostrato le ultime innovazioni, al Sokolniki Expo di Mosca dal 18 al 19 novembre.
La prima edizione di Securexpo East Africa,durata tre giorni, si è tenuta presso il Visa Oshwal Centre di Nairobi ed è stata acclamata come un grande successo sia dai visitatori che dagli esibitori.
Tre uomini armati immobilizzano cassiera e guardia giurata nel Museo di Castelvecchio a Verona e portano via 17 capolavori di Mantegna, Rubens e Tintoretto, del valore stimato di 20 milioni. Il commento di Carlo Hruby.
Aziende installatrici di sistemi di sicurezza e fornitori di servizi di vigilanza nella rete d’impresa costituita nel 2014 e presentata a Sicurezza 2015. Gli obiettivi dei fondatori nella video intervista a Francesca Quaggia, responsabile marketing di KCT.
Un esempio interessante che mette in luce la vasta gamma di applicazioni nelle quali le moderne tecnologie video trovano un valido utilizzo è offerto dal progetto realizzato a Pavia presso la sede della Fondazione Eucentre.
Guarda le interviste a: Cristiano Montesi (ELAN), Paolo Musumeci (DELL OEM), Flavio Romano (Honeywell), Davide Vento (WD).
Nuovo appuntamento di HESA con i professionisti della sicurezza. La cornice scelta per l’occasione è la splendida città di Lecce, dove il prossimo 19 novembre vanno in scena le più avanzate tecnologie di videosorveglianza.
Guarda le interviste a: Luigi Alfieri (CSA Security), Valeri Filanov (Pyronix), Joe Grillo (Vanderbilt), Luigi Rubinelli (Conforti), Gaetano Trizio (ICIM).
Diminuite del 36,5% le rapine in banca nel 2014 rispetto all’anno precedente (-24,5% gli sportelli PT) con un indice di rischio inferiore a 2 ogni 100 sportelli, mentre quello dei punti vendita della GDO sale a 14,6. Aumentati del 28,1% gli attacchi agli ATM
Si è tenuto a Milano, presso la sede di Axitea, il SECURITY WORKSHOP indirizzato al settore Finance, organizzato da ASIS Italy - Chapter di Asis International.
Soddisfazione di espositori e visitatori alla chiusura di SICUREZZA 2015: 18.955 visitatori, 333 espositori diretti da 30 paesi e oltre 100 marchi rappresentati, 67 convegni: questi i numeri della prima edizione negli anni dispari.
Keep Control Team è un’iniziativa nata da un gruppo di aziende del settore security per creare un servizio di sicurezza completo e verticalizzato, potendo condividere competenze, risorse e conoscenze.
DIAS ha accolto i visitatori di Sicurezza 2015 con una gamma completa di prodotti all’insegna dell’eccellenza, che vengono offerte ai partner distributori insieme ad una gamma di servizi esclusiva e unica nel mercato italiano della sicurezza.
HESA ha partecipato a Sicurezza 2015 con una vasta gamma di novità che copre tutti i settori della protezione antintrusione, della videosorveglianza e dell’integrazione dei sistemi.
Grande successo per la mostra "Difendetevi! Nasce la sicurezza elettronica in Italia. Gli uomini, le tecnologie", inaugurata il 3 novembre dalla Fondazione Enzo Hruby a SICUREZZA 2015. Guarda il video
ISEO Serrature a Sicurezza 2015 con le nuove soluzioni per la gestione intelligente degli accessi. Il Dott. Claudio Clerici parteciperà al talk show di essecome Verso una Safe City, con Smart Building e IC Security.
Nel numero speciale dedicato a Sicurezza 2015: Crescita del mercato della sicurezza: fatto congiunturale o strutturale?, “Business Magnetism” - il libro di Lars Thinggard, CEO e presidente di Milestone Systems e inoltre...
Oltre quaranta relatori si alterneranno in undici eventi aperti a tutti i visitatori di Sicurezza 2015, dando vita a un intenso programma di approfondimenti per Security for Retail Show, Vigilanza & Dintorni, Infrastrutture Critiche & Città Sicure.
I reati contro il patrimonio, secondo l’Istat, sono aumentati del 22% in ambito residenziale e del 20% in quello commerciale, che risulta meno colpito del primo perchè più dotato di sistemi di videosorveglianza.