RISCO Group presenta il Programma Partner RISCO Stars

RISCO Stars è il programma di RISCO Group per supportare la crescita di distributori e installatori con la formazione online e strumenti per aumentare la visibilità nel mercato. Lanciato nel 2016, lo scorso anno ha più che raddoppiato il numero di partner Gold (da 12 a 26 in soli dodici mesi) e conta anche 1 partner Platinum.

1188 visualizzazioni
  • US, le prime reazioni alla messa al bando dei prodotti cinesi

    Pochi giorni dopo la firma della legge che impone agli enti governatvi americani di non utilizzare prodotti di alcune aziende cinesi (leggi), la municipalità di Suffolk (Virginia) mette al bando Advidia, un marchio di Panasonic che utilizza prodotti OEM Hikvision (leggi). Preoccupazioni di Hikvision per i possibili allargamenti del divieto federale.

    2278 visualizzazioni
  • Dossier Viminale, in calo i reati negli ultimi 12 mesi

    Roma - Presentato nella conferenza stampa di Ferragosto del ministro dell'Interno il consuntivo dei reati in Italia dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018. Diminuito il totale dei delitti rispetto ai precedenti 12 mesi del 9,5% (da 2.453.872 a 2.240.210). Calano omicidi (-16,3%), furti (-9,5%) e rapine (-12,3%).

    1272 visualizzazioni
  • US, diventa legge la messa al bando di Hikvision e Dahua

    Il 13 agosto il presidente Trump ha firmato la legge che proibisce l'utilizzo di prodotti Hikvision e Dahua da parte degli enti governativi americani per motivi di sicurezza nazionale. Il provvedimento, che riguarda anche i prodotti OEM, entra in vigore entro un anno. Il titolo Hikvision perde $ 5 miliardi in due giorni.

    12039 visualizzazioni
  • ATRAL Italia, avvicendamento al vertice

    Crespellano (BO), 2 agosto 2018 - Dal 31 Luglio 2018, dopo 26 anni, Mario Girotti ha lasciato il suo incarico di Direttore Generale in Atral Italia. La decisione è legata a motivazioni professionali e personali e si inserisce nella logica dell’evoluzione organizzativa che coinvolge tutte le Società del Gruppo Hager.

    2055 visualizzazioni
  • Sicurezza convergente e GDPR: quali effetti sulle organizzazioni pubbliche e private?

    Luisa Franchina, presidente di AIIC, spiega in un'intervista rilasciata a essecome gli effetti della trasformazione digitale sulle organizzazioni: "La principale sfida è legata a una questione culturale, di mentalità. Ancora adesso la spesa in nuove tecnologie è spesso considerata una dispersione di risorse e non un investimento".

    1898 visualizzazioni
  • Frammento da un vecchio pc abbandonato in un self-storage (racconto estivo)

    "Nell’estate del 2018 la Digital Transformation aveva ormai normalizzato qualsiasi attività produttiva e culturale, riconducendo ogni transazione ad un passaggio di dati in rete, controllabili (e rigorosamente controllati) dalle centrali della Federazione delle cinque Major globali dell’Information Technology (GAFMA in codice)..."

    1533 visualizzazioni
  • Il Levante riparte con le tecnologie smart

    Smart Building Levante, l'evento fieristico dedicato alle tecnologie smart per i professionisti delle regioni del Mezzogiorno d'Italia, si terrà nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari il 22 e 23 novembre. essecome/securindex, media partner della manifestazione, terrà un intervento sulla qualificazione professionale degli operatori.

    2080 visualizzazioni
  • ITALMOBILIARE entra nel capitale del gruppo ISEO

    Il gruppo ISEO, importante realtà multinazionale con sede in Italia, attiva nella produzione di sistemi per la sicurezza e antintrusione, ed il gruppo ITALMOBILIARE, il 24 luglio 2018 hanno firmato un accordo con il quale ITALMOBILIARE entrerà nel capitale del gruppo ISEO, acquistando il 40% delle quote di ISEO dall’azionista di maggioranza GIFI.

    1500 visualizzazioni

errore