Premio H d'oro, i finalisti dell'Edizione Speciale 2018

Manca ormai poco all'attesa cerimonia di consegna del Premio H d'oro 2018, che si svolgerà al Teatro Sociale di Como il prossimo 19 ottobre nel corso dell’evento Il valore di una storia. 50 anni di sicurezza e cultura, organizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita della sicurezza elettronica in Italia - avvenuta nel 1968 per opera di Enzo Hruby - e del decennale della Fondazione Enzo Hruby.

1893 visualizzazioni
  • La centralità del fattore umano nelle aziende che “fanno sicurezza”

    In che modo si può garantire la qualità dei servizi di sicurezza, nei quali è predominante la componente umana? Come si possono motivare gli operatori in un mercato condizionato dal ribasso estremo dei prezzi che impediscono politiche salariali incentivanti? Gianluca Traversa, senior security manager, ne parla a essecome.

    1445 visualizzazioni
  • Quando la security diventa una scienza

    Per realizzare la sicurezza partecipata è necessario avere professionisti con un'adeguata formazione teorica e pratica per la gestione delle situazioni critiche. Anche le neuroscienze devono far parte del bagaglio culturale dei professionisti della sicurezza. Ne parla a essecome Paola Guerra, fondatrice della Scuola Etica & Sicurezza.

    2137 visualizzazioni
  • Fiera Sicurezza, l'edizione 2019 si presenta

    Più rappresentativa, più grande - con un padiglione in più - ma anche sempre più internazionale e costantemente vicina al mercato che rappresenta. Con questo obiettivi si presenta SICUREZZA 2019, la manifestazione di Fiera Milano che si terrà il prossimo anno dal 13 al 15 novembre.

    1792 visualizzazioni
  • Dossier Viminale, in calo i reati negli ultimi 12 mesi

    Roma - Presentato nella conferenza stampa di Ferragosto del ministro dell'Interno il consuntivo dei reati in Italia dal 1 agosto 2017 al 31 luglio 2018. Diminuito il totale dei delitti rispetto ai precedenti 12 mesi del 9,5% (da 2.453.872 a 2.240.210). Calano omicidi (-16,3%), furti (-9,5%) e rapine (-12,3%).

    1387 visualizzazioni
  • US, diventa legge la messa al bando di Hikvision e Dahua

    Il 13 agosto il presidente Trump ha firmato la legge che proibisce l'utilizzo di prodotti Hikvision e Dahua da parte degli enti governativi americani per motivi di sicurezza nazionale. Il provvedimento, che riguarda anche i prodotti OEM, entra in vigore entro un anno. Il titolo Hikvision perde $ 5 miliardi in due giorni.

    12309 visualizzazioni
  • ATRAL Italia, avvicendamento al vertice

    Crespellano (BO), 2 agosto 2018 - Dal 31 Luglio 2018, dopo 26 anni, Mario Girotti ha lasciato il suo incarico di Direttore Generale in Atral Italia. La decisione è legata a motivazioni professionali e personali e si inserisce nella logica dell’evoluzione organizzativa che coinvolge tutte le Società del Gruppo Hager.

    2220 visualizzazioni

errore