Una nuova iniziativa nella gamma di servizi HESA: nasce HESA RENT
Lo Sceicco Mansoor Al Maktoum ha inaugurato a Dubai l'edizione 2014 di Intersec, la più importante vetrina per l'industria mondiale della sicurezza per il Medio Oriente, con 1210 espositori prevenienti da 54 Paesi.
Il recente attentato alla stazione di Volgograd ha nuovamente evidenziato la vulnerabilità delle infrastrutture ferroviarie, come rileva un rapporto pubblicato dall'istituto di ricerca IHS.
Nel corso della Giornata della sicurezza, svoltasi a Roma il 26 novembre e promossa dall’Associazione Bancaria Italiana e dall’Ossif, è stato presentato al pubblico il“Rapporto intersettoriale sulla criminalità predatoria”-
Tyco Integrated Fire & Security, annuncia il rilascio della versione 4.4 di victor, il sistema per la gestione video ad alte prestazioni che raccoglie le informazioni da telecamere e sistemi di sicurezza.
Il Vice Presidente Palella: “L’industria italiana dell’elettronica ed elettrotecnica è pronta a raccogliere la sfida di fornire soluzioni innovative per ridisegnare lo spazio urbano”
Transport Security Expo, l’acclamato evento per i professionisti del settore che lavorano per garantire la sicurezza in un ambiente in cui le minacce sono in costante evoluzione, ancora una volta ha superato ogni aspettativa.
A poco meno di un anno dalla manifestazione, in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014, SICUREZZA prende forma, raccogliendo importanti consensi da parte degli operatori del settore.
Le telecamere e l’analisi video continuano a crescere a un ritmo elevato e stanno diventando parte integrante delle soluzioni di sicurezza elettronica perimetrale.
In soli dieci anni, dal 2001 al 2011, il mercato della sicurezza globale è cresciuto di quasi dieci volte, raggiungendo circa 100 miliardi di euro (tra il 1,5-2% dell’economia mondiale) e coinvolgendo circa 2.000.000 di addetti.
Il settore dell’energia è stato recentemente oggetto di dibattito: si è discusso su come (e se) gli Stati Uniti si stiano dirigendo verso l'indipendenza energetica e sul sorpasso degli Stati Uniti a opera della Cina nel campo dell’importazione del petrolio .
il sanguinoso attacco del 1° novembre ha dimostrato che il personale di sicurezza a presidio dei varchi è troppo esposto alle minacce terroristiche
Le risposte dell’industria italiana delle tecnologie di Fire & Security
CPEXPO – Fiera di Genova - martedì 29 ottobre 2013, ore 14.00 - Sala G
AVS Electronics presenta il nuovo sistema antifurto XTREAM 2014 EDITION, ultima frontiera della tecnologia facile e pratica all’uso, interamente gestibile via web e studiato con una particolare attenzione al risparmio energetico.
ASSIV ha concesso il proprio patrocinio a Sicurezza, la manifestazione in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 novembre 2014.
Milano – Secondo Frost & Sullivan, l’industria petrolifera ha investito in sicurezza oltre 18 md di dollari nel 2011, con la previsione di superare 30 md nel 2012.
Londra - Una recente analisi condotta da Frost & Sullivan conferma che la sicurezza degli impianti critici rimane la priorità fondamentale per l'industria dell'oil & gas.
648 le imprese della sicurezza, una su tre in Lombardia: è quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2010 e 2011 relativa alle sedi di impresa attive.
Austin - Secondo una recente analisi di IMS Research (NYSE: IHS), la tendenza crescente a gestire i sistemi di sicurezza domestica e di domotica su piattaforme unificate, starebbe cominciando finalmente a spingere l’integrazione dei sistemi anti intrusione, finora rimasta al palo.