Un New Deal per la sicurezza, che sia la volta buona?

In tutta Europa, l'impreparazione del procurement in materia di sicurezza può comportare gravi rischi per i cittadini, per le aziende e le istituzioni. Rappresenta una svolta l’avvio del progetto formativo per i RUP in tutte le materie della sicurezza con le associazioni più rappresentative di ogni comparto, coordinate da securindex. Leggi l’editoriale

619 visualizzazioni
  • Oil&nonOil 2002, oltre 4000 presenze a Verona

    Cresce l'evento leader del mondo carburanti; da novembre 2023 la fiera diventa biennale. Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti: «Un segnale di vitalità per un comparto che conta oltre 22mila impianti in Italia e che vuole affrontare le sfide poste dalla transizione energetica con spirito propositivo e sguardo rivolto al futuro».

     

    4166 visualizzazioni
  • Un New Deal per la Sicurezza, partecipa al convegno del 24 novembre a SICUREZZA 2021

    I rappresentanti delle più importanti associazioni delle categorie tecnologiche e dei servizi di sicurezza privata fanno il punto della situazione a SICUREZZA 2021 nell'attuale momento storico, per lanciare un messaggio univoco al mercato ed alle istituzioni per il riconoscimento della qualità e della professionalità degli operatori privati. Evento digitale ed in presenza (Pad. 7 - sala Mercurio).

    1538 visualizzazioni
  • Facciamo partire da Sicurezza 2021 un New Deal del settore

    Accreditamento dei security manager come interlocutori per la sicurezza del Sistema Paese, "patentino" degli installatori a tutela del mercato, qualificazione degli addetti alla sicurezza non armati per un contratto di lavoro più dignitoso. Sicurezza 2021 può essere il palcoscenico di queste le istanze per un "New Deal" della sicurezza per consolidare la credibilità conquistata durante la pandemia. Leggi l'editoriale

    1560 visualizzazioni

errore