Linee guida per gli appalti dei servizi di vigilanza e ausiliari alla sicurezza. Webinar di ASSORUP. Save the date

La Linea Guida per gli appalti dei servizi di vigilanza armata con guardie giurate (GPG) e dei servizi ausiliari alla sicurezza non armati (SAS) è concepita per mettere a disposizione dei Responsabili Unici del Progetto in via permanente le informazioni di base necessarie per comprendere in via preliminare le reali necessità della stazione appaltante in materia di sicurezza e di analizzare il relativo ambito di riferimento poter sviluppare di conseguenza un Progetto scegliendo i servizi da appaltare e individuando i fornitori in possesso dei requisiti normativi e organizzativi necessari per svolgere i servizi in modo ottimale ed alle condizioni più vantaggiose.

La raccolta continuamente aggiornata a cura delle Associazioni di categoria più rappresentative, coordinate dal Gruppo di lavoro autore della Linea Guida, delle disposizioni di legge e delle norme tecniche di riferimento costituisce il presupposto essenziale per la corretta definizione del Progetto e della successiva realizzazione, a tutela di tutti gli stakeholder.
 

PRENOTA IL TUO POSTO

 

Saluti introduttivi
Avv. Daniele Ricciardi – Presidente di ASSORUP
 
Presentazione
Arch. Anna Gagliardi – Responsabile Network di ASSORUP
 
Interventi
Francesca Grillo – Avvocato esperto appalti pubblici
Giuseppe Mastromattei – Criminologo, direttore scientifico del progetto
Raffaello Juvara, Editore e direttore responsabile delle testate essecome e securindex.com
 
Conclusioni
Avv. Veronica Navarra – Coordinatrice Centro Studi di ASSORUP

 

ASSORUP mette a disposizione la seguente formazione per RUP e addetti al settore dei contratti pubblici.

SEMINARI APERTI: l’evento è organizzato grazie al contributo di operatori economici ed è aperto a tutti gli interessati; agli associati sono riservati il materiale didattico e l’attestato di partecipazione, previa somministrazione di un questionario di apprendimento; in genere i seminari aperti si tengono il mercoledì dalle 15 alle 17.

SEMINARI RISERVATI: l’evento è organizzato dal Centro Studi di ASSORUP su temi di approfondimento che riguardano l’attività di analisi e studio dell’Associazione; il seminario è riservato agli associati; è tuttavia consentito accedere anche ad interessati che procedono entro le 24 ore successive all’iscrizione all’Associazione; i partecipanti ricevono il materiale didattico e l’attestato di partecipazione, previa somministrazione di un questionario di apprendimento.

ASSORUP mette a disposizione la seguente formazione per le STAZIONI APPALTANTI, indipendentemente dall’iscrizione dei propri RUP all’Associazione:

LABORATORI TEMATICI: il partecipante viene inserito in un gruppo WhatsApp una settimana prima del seminario in modo da entrare in contatto con il Docente, anticipando le questioni di interesse; il seminario dura 3/4 ore e consente un approfondimento pratico-operativo degli argomenti; il partecipante rimane in contatto nella chat con il Docente per la settimana successiva al seminario per un eventuale follow-up; il laboratorio tematico prevede una quota di partecipazione di 250 euro/partecipante

TRAINING VIRTUALE: ASSORUP ha realizzato un catalogo interattivo di 115 corsi di 1 ora che coprono l’intero ciclo di vita del contratto e sono distinti per livelli di approfondimento (base, intermedio, avanzato, esperto); la Stazione Appaltante stipula un abbonamento annuale, con una quota unica, indipendentemente dal numero degli interessati; la lezione asincrona può essere integrata con una ulteriore ora di lezione sincrona con il Docente, in tal caso si prevede una quota di partecipazione.

FORMAZIONE IN-HOUSE: ASSORUP analizza il fabbisogno formativo della Stazione Appaltante e procede alla progettazione di un corso di formazione dai contenuti e durata concordata, individuando i docenti dal Team del Training Virtuale. Grazie alla partnership con EXECUTIVE SOLUTIONS è possibile accedere alla formazione finanziata, senza costi diretti per la Stazione Appaltante.

 

#ASSORUP #Daniele Ricciardi #Anna Gagliardi #Veronica Navarra #Francesca Grillo #Giuseppe Mastromattei #Raffaello Juvara #formazione #seminario #webinar #Responsabili Unici del Progetto #stazioni appaltanti #guardie giurate #servizi ausiliari alla sicurezza #security management

errore