Fiera di Bergamo: inaugurate le (due) Giornate dell’Installatore Elettrico, nuovo evento Promoberg riservato ai professionisti del settore

Bergamo, 13 giugno 2024 – Hanno preso il via oggi alla Fiera di Bergamo le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE), nuovo importante appuntamento ‘business to business’ di Promoberg riservato ai professionisti del settore elettrico, di scena sino a domani (orari: 9:30 – 18:00). Per agevolare espositori e visitatori, l’ingresso alla manifestazione è gratuito, previa registrazione online oppure direttamente in fiera.

Sin dall’apertura, l’area espositiva e il nutrito calendario di eventi formativi hanno registrato una buona partecipazione da parte degli operatori, arrivati in prevalenza dalla Lombardia e da tutto il Nord Italia.

Durante la cerimonia d’inaugurazione, che si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro, per gli organizzatori e le associazioni che hanno patrocinato il nuovo appuntamento hanno preso la parola: Davide Lenarduzzi, Ad Promoberg; Andrea Ferriani, coordinatore comitato scientifico Giornate Installatore elettrico; Stefano Maroni, direttore Confartigianato Bergamo; Francesco Placenza, responsabile settore impianti CNA Bergamo; Ennio Merola, Capo Gruppo Ventilazione Meccanica Controllata ANIE CSI; Giovanni Tonelli, Presidente Albiqual. Non è mancato il saluto fatto pervenire dal presidente di Federesco, Claudio Ferrari, in viaggio verso Bergamo da Roma.
L’evento ha voluto coinvolgere anche il mondo della scuola, per il quale è intervenuto Maurizio Bonfanti, docente presso l’Abf Centro di Formazione Professionale di Albino.

Tutti gli interventi hanno evidenziato la bontà del nuovo progetto, che mette in vetrina una filiera d’eccellenza del made in Italy, sia nella parte espositiva che in quella formativa, il tutto all’interno di una struttura, la Fiera di Bergamo, collocata strategicamente sullo scacchiere della mobilità nazionale e internazionale.

Tra gli stand allestiti nel padiglione B da oltre sessanta realtà provenienti da sei regioni italiane e tre stati esteri, gli operatori possono esplorare l’universo dell’installazione e della manutenzione degli impianti elettrici, avendo nel contempo l’opportunità di partecipare al nutrito calendario di eventi formativi (link al programma completo) e di fare networking con i maggiori esperti del settore.

La manifestazione riunisce attorno a sé le principali realtà associative del settore, con il patrocinio di Anie CSIFederesco e Albiqual, di CNAConfartigianato, e Provincia; inoltre, Intesa Sanpaolo e Banco BPM Credito Bergamasco (main sponsor), Gewiss e Alibaba (main partner), Cribis (technical partner) e Diadora Utility (safety partner).

Info: fieraie.it

Interventi

Davide Lenarduzzi, Ad Promoberg: “Siamo molto soddisfatti di aver allestito a Bergamo, uno dei distretti d’eccellenza anche per la filiera dell’installatore elettrico, un evento che si candida a diventare il punto di riferimento per il settore a livello nazionale. Mai come oggi il settore presenta novità e prospettive a livello europeo che devono necessariamente essere presentate e trasferite alle diverse realtà della filiera. Le Giornate dell’installatore elettrico nascono per dare risposte alle tante domande di una filiera in rapida trasformazione, e creare opportunità di confronto e di nuove partnership, per lo sviluppo del business. Ma volgiamo anche mettere in contatto il mondo del lavoro con quello della scuola e della formazione; ed è in tale ottica che abbiamo coinvolto diversi istituti professionali del territorio, per avvicinare le nuove generazioni ad un settore d’eccellenza che ha bisogno delle loro competenze e del loro entusiasmo.”

Andrea Ferriani, coordinatore comitato scientifico Giornate Installatore elettrico: “Formazione e informazione sono realmente due valori aggiunti della manifestazione. Insieme alle associazioni abbiamo individuato e condiviso un programma formativo in linea con le esigenze degli installatori professionisti moderni. Un palinsesto completo ed esaustivo, in grado di abbracciare tutte le tematiche presenti in Fiera: impiantistica elettrica e termotecnica, tecnologie smart e IOT, sicurezza, energia rinnovabile, automazione, mobilità elettrica e tanto altro ancora. Siamo convinti che, soprattutto in questo periodo storico di profonda e rapida trasformazione e contraddistinto dalla complessità delle tecnologie emergenti, acquisire nuove competenze e aggiornare le conoscenze sia cruciale per garantire prestazioni eccellenti e rimanere competitivi sul mercato.”

Stefano Maroni, direttore Confartigianato Bergamo: "In un settore in continua evoluzione, sia per le tecnologie che per gli standard sempre più rigorosi, Confartigianato ha da subito sposato il nuovo evento, per sostenere le imprese che rappresenta e per dare la possibilità, alle stesse, di sviluppare nuove importanti collaborazioni e reti d’impresa. In Fiera si potranno conoscere in anteprima le ultime novità in termini di prodotti e servizi e si avrà modo di aggiornarsi in tema di formazione, per la quale siamo attivamente protagonisti con due workshop dedicati a ‘Conto termico 3.0 incentivi e contributi a fondo perduti’ e alla ‘Transizione 5.0’."

Francesco Placenza, giovane responsabile del Settore Impianti CNA Bergamo: “Siamo al fianco del settore dell’Installatore elettrico, che sta vivendo un momento di grande vivacità del mercato, trainato da temi come la sostenibilità, la transizione ecologica, le fonti di energie rinnovabili, la questione energetica. In tale linea abbiamo promosso il convegno ‘Le manutenzioni e le ispezioni degli impianti elettrici: due concetti ben distinti’. Il mondo del lavoro a volte fa fatica a trovare nuove figure professionali, ma siamo impegnati (e la mia giovane età lo dimostra) anche in tal senso, per rendere attrattivo anche tra le nuove generazioni un settore fondamentale per la vita di tutti i giorni e per la nostra economia.”

Ennio Merola, Capo Gruppo Ventilazione Meccanica Controllata ANIE CSI: “Siamo costantemente impegnati a introdurre soluzioni innovative. Per quanto concerne la ventilazione meccanica controllata, stiamo parlando in particolare della qualità dell’aria indoor. La maggior parte della giornata la passiamo in ambienti al chiuso, ma spesso non sappiamo che in generale la qualità dell’aria in tali ambienti è cattiva e ci danneggia. La qualità dell’aria è basilare per il benessere della vita di tutti noi, ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare sul tema un workshop specifico, che ci consente di richiamare l’attenzione su tutta la parte impiantistica da parte degli operatori e delle istituzioni.”

Giovanni Tonelli, Presidente Albiqual: “Il nostro Albo (dei Costruttori Qualificati di Impianti Elettrici ed Elettronici) è nato nel lontano 1958 a Milano con l’obiettivo di diffondere la qualificazione di tutti coloro che operano nella catena dell’impiantistica elettrica. Oggi prevale l’emozione, perché sono più che mai convinto che eventi come le Giornate dell’Installatore elettrico producono benefici a tutti i livelli, tecnici e sociali, per le imprese, per gli operatori e per il territorio. Vedere tanti studenti in fiera è un ottimo segnale per il nostro settore, che ha bisogno di nuove energie.”

Claudio Ferrari, presidente di Federesco: "Essere a Bergamo è molto importante per noi come Associazione e come rappresentanti di operatori e professionisti del settore. Viste le premesse e il forte impegno di tutte le realtà coinvolte, ci auguriamo che Le giornate dell'installatore elettrico diventino il nuovo punto di incontro annuale per un mondo in forte espansione e sempre più essenziale nei processi di transizione ecologica e di efficienza energetica, strumenti fondamentali per cittadini, imprese e anche Pubblica Amministrazione."

Maurizio Bonfanti, docente presso l’Abf Centro di Formazione Professionale di Albino, con al fianco lo studente 17enne Kristian Zanini, in rappresentanza di tutta la classe: “Come scuola professionale trasferiamo agli studenti nozioni e competenze, cercando, allo stesso tempo, di far crescere in loro uno spirito critico verso il mondo nel quale vivono, che pone problematiche nuove e molto impegnative, basta citare i temi ambientali e gli aspetti legati al lavoro e alle aspettative di vita. In tal senso, esperienze come queste aiutano moltissimo i nostri alunni, che hanno fortemente voluto - del tutto volontariamente ad anno scolastico terminato - partecipare alla manifestazione, per potersi confrontare con il mondo reale e crescere anche da un punto di vista umano.”

 

#Fiera di Bergamo #Promoberg #Giornate dell’Installatore Elettrico #Davide Lenarduzzi #Andrea Ferriani #Stefano Maroni #Francesco Placenza #Ennio Merola #Giovanni Tonelli #Claudio Ferrari #Maurizio Bonfanti #Anie CSI #Federesco #Albiqual #CNA #Confartigianato #Provincia #Intesa Sanpaolo #Banco BPM Credito Bergamasco #Gewiss #Alibaba #Cribis #Diadora Utility

errore