Per IVC, l’intelligenza artificiale potenzierà i servizi di vigilanza di luoghi e persone

Istituto di Vigilanza - Coopservice (IVC) potenzia i propri servizi con l’AI: la nuova soluzione AI SMART VIDEO sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni dei sistemi di videosorveglianza. Grazie a questa tecnologia all’avanguardia, i clienti beneficiano di una gestione ancora più efficiente e sicura degli impianti di videosorveglianza, riducendo significativamente la generazione di falsi positivi e garantendo una risposta rapida e precisa da parte della Centrale Operativa (CO).

Uno dei principali vantaggi di AI SMART VIDEO è, infatti, la continua evoluzione delle librerie algoritmiche. Queste vengono costantemente aggiornate, migliorando così le performance del sistema e riducendo i margini di errore nella gestione degli eventi. La CO, attraverso l’utilizzo di algoritmi sempre più precisi, è in grado di discriminare con certezza i falsi positivi dai veri allarmi, facendo dell’operatore un analista altamente qualificato.

“La nuova soluzione AI Smart Video consente di ridurre drasticamente i falsi positivi e rendere più efficiente il lavoro che tutti i giorni i nostri colleghi svolgono sul territorio. La nostra missione è di mettere al servizio dei clienti l’innovazione tecnologica e questo servizio ne è un chiaro esempio”, conclude Andrea Lambiase, direttore dell’area Tecnologia&Innovazione di Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC).

AI SMART VIDEO dialoga con qualsiasi centrale di rilevazione intrusione, permettendo l’integrazione con gli impianti esistenti e migliorando l’efficienza complessiva senza richiedere interventi invasivi. Inoltre, per chi è dotato di un impianto di videosorveglianza, la soluzione fornisce nuove performance al sistema video con un investimento minimo e un’applicazione rapida ed economica.

Su questa tecnologia si inserisce il collegamento con la SVB (Smart Video Box) sviluppato interamente da IVC, che apporta ulteriori vantaggi. La SVB consente di attivare il collegamento tra l’impianto di videosorveglianza e la Centrale Operativa in modo rapido e sicuro. Il collegamento avviene tramite un tunnel criptato che garantisce l’assoluta protezione dei dati, con accesso esclusivo agli operatori della centrale. Questo sistema è monitorato H24 dai più avanzati sistemi tecnologici, assicurando la massima protezione contro qualsiasi tipo di intrusione.

La SVB sarà dotata a breve di algoritmi sviluppati con intelligenza artificiale che rilevano automaticamente lo spostamento o l’oscuramento delle telecamere, garantendo un monitoraggio continuo e senza interruzioni.

 “Il servizio basato sull’intelligenza artificiale ci consente di essere ancora più competitivi sul mercato, sia dal punto di vista dell’eccellenza di servizio che del prezzo, introducendo per primi una novità che mette al riparo anche da potenziali attacchi informatici ai sistemi di videosorveglianza”, afferma Sabino Fort, Direttore Commerciale di Istituto di Vigilanza Coopservice (IVC).

 

Istituto di Vigilanza Coopservice
IVC fa parte del gruppo Coopservice, che ha 1 mld di fatturato, oltre 20.000 dipendenti, ed è attivo da oltre 40 anni nel settore della vigilanza privata. Ha 10 centrali operative, 400 pattuglie su strada, oltre 2.200 Guardie Particolari Giurate, più di 1.200 operatori tecnici sicurezza e un totale di oltre 3.800 dipendenti. L’azienda opera da sempre nel rispetto di valori quali l’etica del lavoro, la legalità, la dignità delle persone, valorizzando la professionalità e le aspirazioni dei dipendenti.

 

#Coopservice #Istituto di Vigilanza Coopservice #Andrea Lambiase #Sabino Fort #AI SMART VIDEO #Smart Video Box #AI #intelligenza artificiale #servizi di vigilanza #videosorveglianza

errore