Intègro, la piattaforma per la gestione integrata dell’edificio intelligente

intervista a Alessandro Ferrari, founder e CEO di Alesys

Cosa proponete per i building management?
La proposta di Alesys è una soluzione di integrazione. In un mondo dove gli edifici sono sempre più complessi e smart, una gestione a compartimenti stagni per ogni tecnologia diventa limitante e poco efficace. La piattaforma “Integro” combina l’efficienza delle mappe interattive con il supporto video permettendo la gestione degli eventi di sicurezza, e non, all’interno di un’interfaccia semplice e chiara. L’impostazione a eventi basata su causa ed effetto permette di focalizzare l’attenzione sull’avvenimento rendendo più facile il processo decisionale grazie, anche, ai formulari interattivi.

Quali sono gli apporti delle soluzioni nate per la sicurezza in ambiti diversi come, ad esempio, l’efficientamento energetico?
Le tecnologie per la sicurezza possono essere utilizzate anche per la gestione degli impianti tecnologici e rendere ancora più smart l’edificio. Si potrebbe, ad esempio, legare il funzionamento degli impianti di illuminazione o di climatizzazione all’inserimento delle aree antintrusione. Questo è solo un esempio e l’unico limite all’integrazione è la fantasia. Non solo l’efficientamento energetico, ma i nuovi algoritmi di analisi video possono rendere le telecamere di sorveglianza sensori attivi nella gestione dell’edificio. Penso che in futuro non ci sarà più una distinzione tra le tipologie di impianto ma semplicemente sensori specifici che insieme concorreranno alla gestione dell’edificio.

Come vedete il ruolo delle società di sicurezza e Building Management?
La gestione degli edifici intelligenti può rappresentare un importante opportunità per le società di sicurezza. Un edificio cosiddetto smart è un concentrato di tecnologie da gestire e proteggere. Con gestione possiamo parlare di monitoraggio e proattiva reazione ad eventi di guasto o eventi tecnologici. La control room può a questo punto controllare il corretto funzionamento di apparati e servizi critici la cui interruzione generi perdite e danni economici maggiori di un evento criminoso quale un’intrusione. Pensiamo, ad esempio, agli impianti frigoriferi nelle strutture sanitarie o di logistica...

Clicca qui sotto per leggere l'intervista completa:

Download pdf
#Alesys #Alessandro Ferrari #building management #facility management #smart building

errore