SECURITY, SUSTAINABILITY, BUILDING MANAGEMENT - SSBM 2024

L'evento avrà luogo il giorno 19/06/2024

La digitalizzazione delle informazioni e dei processi funzionali degli edifici offre opportunità e comporta rischi per i gestori dei grandi patrimoni immobiliari in un quadro in cui la gestione ottimale degli edifici è fondamentale per osservare gli aspetti di sostenibilità almeno quanto gli aspetti economici.
La progressiva introduzione della metodologia BIM, che può valere anche a supporto della compliance alla Direttiva CSRD sulla rendicontazione di sostenibilità deve tuttavia confrontarsi con i principi della direttiva NIS2 e del Regolamento DORA in merito alla sicurezza fisica e cibernetica delle infrastrutture e della supply chain

In questo quadro, il ruolo del facility provider diventa determinante per rispondere in modo adeguato alle diverse esigenze, utilizzando le tecnologie e le procedure più opportune.

Quali requisiti devono dunque avere i facility provider per rispondere alle esigenze della grande utenza di affidare a partner esterni quote sempre maggiori di attività esecutive relative alla gestione degli immobili?

Evento solo in presenza con rilascio a richiesta di attestato di partecipazione

Form di richiesta di partecipazione

* Campo obbligatorio

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Trattamento dei Dati - Art. 13 del Codice della Privacy. I dati personali da Lei forniti saranno trattati dal Titolare essecome editore - via Montegani, 23 - 20141 Milano, in forma automatizzata e non, e con l’ausilio di strumenti elettronici e/o informatici, al fine di:

a) gestire e dare esecuzione alla presente richiesta di partecipazione al convegno;
b) dare adempimento ad obblighi di legge, di regolamento o a disposizioni di organi pubblici;
c) ricevere via e-mail informazioni relative a convegni, manifestazioni, prodotti editoriali e nuove iniziative di essecome editore
d) comunicare i Suoi dati qui riportati alle aziende partner dei convegni al fine di tenerla aggiornata sulle loro offerte ed iniziative che potrebbero interessarla, fino a quando Lei ne chiederà la cancellazione

Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti a) b) e c) è obbligatorio; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare seguito alla Sua richiesta. Relativamente al punto d), Lei ha facoltà di prestare o meno il Suo consenso; l’eventuale rifiuto non ha conseguenze sulla Sua richiesta di partecipazione al convegno.
I Suoi dati saranno trattati da soggetti che operano in qualità di incaricati sotto la diretta autorità di essecome editore e potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgano per conto di quest’ultima attività strumentali e/o di supporto. L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice della Privacy (accesso, cancellazione, aggiornamento, opposizione al trattamento, etc.), nonché richiedere la lista aggiornata dei soggetti a cui i dati potranno essere comunicati, rivolgendosi a:
essecome editore tel 02.36757931 e-mail: marketing@securindex.com

errore