Vigilanza, come ti vorrei - Il sondaggio 2025 per gli operatori dei servizi di sicurezza

L'edizione 2025 del sondaggio di securindex che misura ogni anno la propensione all'innovazione delle società di sicurezza prende in considerazione gli effetti della carenza di personale in ogni ambito operativo. I risultati verranno presentati in occasione dell'incontro annuale riservato agli operatori, in programma il 16 aprile al Camplus Turro di Milano.

Ritorno al contante, la Svezia ci ripensa

Secondo quanto riporta The Guardian, le autorità svedesi stanno cercando di incoraggiare i cittadini a conservare e utilizzare il contante per motivi di difesa civile. A novembre, il Ministero della Difesa ha inviato a tutte le famiglie un opuscolo intitolato "Se arriva una crisi o una guerra", consigliando alle persone di usare regolarmente il contante.

2623 visualizzazioni
  • Securitas cede il business aeroportuale in Francia

    Securitas ha completato la cessione dei servizi di sicurezza aeroportuale in Francia al management locale. Le vendite per l'intero anno 2024 sono state di circa 1,5 miliardi di corone svedesi (BSEK), con un margine operativo ben al di sotto della media di Securitas Europe.

    186 visualizzazioni
  • UNIV, una guida per l’evoluzione delle società di sicurezza

    Anna Maria Domenici, Presidente UNIV, riepiloga nell'intervista a essecome i punti chiave per l'associazione, quali la defiscalizzazione dei servizi, l'apertura agli operatori di sicurezza privata della protezione della persona fisica o la vigilanza nei compound militari all’estero. Un altro tema al centro dell'azione associativa è il monitoraggio delle gare d'appalto e la segnalazione delle offerte anomale.

    183 visualizzazioni
  • Varchi pedonali protetti, connessi e sostenibili con FAAC e CoMETA

    Garantire la sicurezza degli accessi senza compromettere l’efficienza energetica e assicurando un costante monitoraggio da remoto è fondamentale, soprattutto con la Transizione 5.0. Le soluzioni proposte da CoMETA e FAAC offrono risposte efficaci e all’avanguardia, combinando alti livelli di security, risparmio energetico e piena possibilità di digitalizzazione.

    277 visualizzazioni

errore